Brufoli in Gravidanza, come risolvere il problema

L’inestetismo dei brufoli durante il periodo della gravidanza riguarda un problema comune a moltissime donne, comprese quelle che non si sono mai ritrovate a dover combattere contro i problemi cutanei. I brufoli creano così un disagio temporaneo ma in grado di minare l’autostima della gestante in un periodo particolarmente delicato della propria vita. Generalmente gli…

Cos’è la Gravidanza Bianca e quali sono i sintomi

Non sempre si conosce la definizione esatta di una gravidanza “bianca”, chiamata anche gravidanza “cieca”. In che cosa consiste e quali sono i sintomi principali? T Una gravidanza bianca indica un mancato sviluppo dell’embrione in seguito all’avvenuto concepimento. Nell’ovocita fecondato in questo caso risulta del tutto assente il feto, mentre tramite la rivelazione delle ecografie la…

Gravidanza Assistita, come funziona e quali rischi ci sono

Per gravidanza assistita si intende una procreazione medicalmente assistita in aiuto a tutte le coppie che non riescono ad avvicinarsi alla gravidanza attraverso il metodo tradizionale. Secondo le ultime statistiche, almeno in Italia, le coppie che ricorrono alla gravidanza assistita rappresentano circa un 15-20% dell’intera popolazione, mentre i dati evidenziati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)…

Gravidanza Gemellare, come avviene e come si riconosce

Ogni gravidanza si diversifica dall’altra, anche in presenza della stessa gestante, allo stesso modo del corredo sintomatico. Alla prima gravidanza si potrà essere colte da nausee mattutine oppure godere di un’ottima salute prive di disturbi per la maggior parte dei nove mesi. Molti dei dubbi, in presenza di una gravidanza gemellare, si riferiscono proprio ai…

Gravidanza Extrauterina, sintomi, cause e cosa fare

La gravidanza extrauterina è caratterizzata da un impianto al di fuori dell’utero, come dettato dal termine stesso, dove normalmente avviene la fecondazione e l’impianto dell’ovulo. A momento della fecondazione gli spermatozoi risalgono la cavità uterina all’interno delle tube per poi ridiscendere e annidarsi nella cavità stessa dove l’embrione potrà successivamente svilupparsi allo stadio di feto….