
Indice dei Contenuti
Il regime crudista prevede un’assunzione ipocalrica dei cibi non cotti e per ciò non trasformati, eliminando allo stesso tempo le preparazioni sterilizzate, pastorizzate, lavorate e preferendo una provenienza di origine biologica. Allo stesso tempo con la dieta crudista è possibile perdere peso e assumere tutti quei nutrienti invece persi tramite la cottura dei cibi e la loro lavorazione.
I crudisti non sono dunque né vegetariani, né vegani, nonostante molti sostenitori di questo regime scelgano di non introdurre carne e pesce all’interno della propria alimentazione. Per questo motivo la dieta crudista viene suddivisa in crudisti vegani, vegetariani e crudisti onnivori.
Il concetto della cottura dei cibi spinge il nostro organismo a cibarsi più del necessario e da qui possiamo riallacciare il concetto dell’aumento di peso.
Tuttavia sono concesse basse temperature di cottura purché non superino i 40 gradi. Gli alimenti permessi all’interno del regime crudista sono:
- frutta e verdura cruda in frullati;
- semi come semi di lino e semi di chia ricchi di omega 3;
- frutta secca;
- cereali integrali;
- latte non pastorizzato;
- yogurt e formaggi di latte crudo;
- tofu;
- carne e pesce crudo;
- semi crudi di cacao ricchi di antiossidanti e flavonoidi;
- grano germogliato ricco di sali minerali, acidi grassi, vitamine e aminoacidi essenziali;
- semi di canapa ricchi di Omega 3 ed Omega 6;
- bacche di Goji ricche di antiossidanti, vitamine e fibre;
- polline ricco di proteine.
ESEMPI DI MENU’ CRUDISTI
Colazione: muesli crudista.
Spuntino: 1 frullato di frutta con semi.
Pranzo: spaghetti di zucchine con pesto di avocado.
Merenda: 1 frutto.
Cena: insalata caprese con olive.
ESEMPIO DI MENU DIETA CRUDISTA SETTIMANALE
LUNEDI‘
Colazione: latte vegetale (latte di riso, sesamo, cocco, mandorle o soia) o non pastorizzato, frutta fresca, centrifugato di frutta.
Spuntino: Yogurt, centrifugati di frutta o verdura, finocchi o sedano.
Pranzo: carpaccio di tonno, insalata con lattuga, funghi e carote.
Cena: Sushi raw, insalata con pomodori, finocchi, zucchine e bacche di Goji.
MARTEDI’
Pranzo: Polpo al limone e olio extravergine di oliva, crema di anacardi e semi di girasole, banane e kiwi.
Cena: Carpaccio di manzo, patate scaldate.
MERCOLEDI’
Pranzo: Zuppa d’orzo, insalata con lattuga, avocado, pomodorini, olive verdi, foglie di spinacio.
Cena: Macedonia con banane, papaya e datteri.
GIOVEDI’
Pranzo: Inoltini di zucchine, formaggio stagionato semplice.
Cena: Zuppa di mandorle, coriandolo e aglio, gelato crudista.
VENERDI’
Pranzo: Pomodori ripieni, insalata a foglia verde.
Cena: Pizza raw.
SABATO
Pranzo: Lasagne raw.
Cena: Riso di cavolfiore, insalata al mango.
DOMENICA
Pranzo: Zuppa di barbabietola, avocado e crema di anacardi.
Cena: Pesce o carne cruda, insalata a foglia verde, tiramisù crudista.
ESEMPI DI RICETTE CRUDISTE
Spaghetti di zucchina: ricavate fettine sottilissime dall’ortaggio, conditeli con una salsa a crudo di pomodori secchi, pistacchi e cipolla rossa. Spolverate di parmigiano.
Insalata crudista: con funghi crudi, rape rosse, germogli do soia, carpaccio di polpo affettato sottilissimo, condita con succo di limone e olio extravergine d’oliva.
Accompagnamento per Chutney di frutta o di verdura:
150 g di anacardi,
100g di noci,
100g di noci brasiliane.
Preparazione: lasciare in ammollo per una notte la frutta secca; frullare poi la frutta secca ammollata con poca acqua di ammollo e porre in un contenitore da ricotta. Lasciare in frigorifero a riposare per due giorni e mettere il tutto in essiccatore. Conservare in frigorifero per massimo 2 settimane.