Temperatura Acqua Tartarughe, Come Deve Essere
Prima di portare una tartaruga in casa è fondamentale conoscere le loro abitudini, quale sia l’alimentazione più corretta e quale habitat fornire loro affinché vivano il più serenamente possibile. Sono troppe infatti le persone che non seguono questi accorgimenti e purtroppo a pagarne le spese sono le tartarughe.
Indice
In questo articolo parleremo in particolare dell’acquario, ovvero il luogo in cui vivono le tartarughe marine e cercheremo di fare chiarezza su alcuni punti fondamentali.
Temperatura dell’Acqua
L’acquario in cui far vivere la nostra tartaruga deve essere un luogo idoneo alla loro serenità (vedi anche come allestire un acquario per tartarughe), iniziamo quindi consigliando di non acquistare una semplice vaschetta con la classica palma infilata all’interno perché questo porterà ad un lento indebolimento dell’animale e di conseguenza alla morte.
Un acquario deve infatti essere dotato di un termostato. Il termostato può essere di diverse dimensioni e dovrà essere sufficientemente grande in relazione alla quantità d’acqua contenuta nell’acquario e calcolata in volume.
Come verificare che sia quindi delle dimensioni giuste? Basterà posizionare due termometri (specifici per l’immersione in acqua) nel punto più vicino al termostato e nel punto più lontano.
Fatto ciò bisognerà verificare che la temperatura di entrambi i termometri si aggiri tra i 25 ed i 28 gradi, essendo la temperatura ideale per l’habitat delle tartarughe. Sarà anche possibile regolare la temperatura intorno ai 26 gradi di giorno, facendola scendere di un paio di gradi la notte.
Se la temperatura sarà più bassa o più alta bisognerà provvedere subito alla sostituzione del termostato poiché nel primo caso si rischia che l’animale vada in ipotermia, invece nel secondo caso si rischierà di bruciarla.
Angolo Hot Spot
La tartaruga mantiene la sua temperatura corporea passando da un punto caldo ad un punto freddo, sarà quindi necessario ricreare anche un punto di hot spot. Per far si che questo avvenga bisognerà controllare sempre la temperatura dell’aria esterna facendo attenzione che sia sempre abbastanza calda.
Inoltre bisognerà installare un’apposita lampada riscaldante che andrà posizionata in un angolo dell’acquario e farà salire la temperatura intorno ai 30 gradi in quel punto, ricreando così l’angolo hot spot necessario per passare dal freddo al caldo.
La lampada deve essere posizionata ad un’altezza adeguata, per evitare che la tartaruga si ustioni, e soprattutto non va posizionata nella parte centrale perché questo porterebbe tutta l’acqua ad una temperatura uniforme e quindi non consigliata per permettere all’animale di passare da una zona calda ad una zona fredda.
Importanza del Termostato
Come abbiamo già visto il termostato all’interno di un acquario svolge un ruolo di fondamentale importanza per permettere alla nostra tartaruga di vivere in condizioni idonee.
Qualora questo non sia in vostro possesso vi consigliamo di acquistarlo nel più breve tempo possibile poiché, senza l’utilizzo di questo strumento la temperatura dell’acqua sarà sicuramente più bassa e l’acqua risulterà essere più fredda.
La conseguenza di tutto ciò e che la tartaruga si ritroverà in una condizione di perenne ipotermia, che porterà ad un lento rallentamento delle proprie funzionalità organiche e la esporrà ad un maggior rischio di infezioni batteriche. Tutto ciò porta purtroppo alla morte dell’animale.
Se non avete perciò la possibilità di acquistare gli strumenti necessari per farli vivere in condizioni di benessere, il consiglio è quello di rinunciare alla tartaruga o di proiettarvi verso un altro animale.