Stanza-Palestra in Casa, sempre più italiani la vogliono a seguito della Pandemia

La Pandemia ancor oggi, passati tre anni, non finisce di far parlare di sé, non solo per via del tremendo virus Covid-19, ma anche per tutte quelle serie di nuove abitudini e cambiamenti di vita quotidiana, che da quell’anno in poi, si sono andate a creare e di cui non si può davvero fare più a meno.

Una di queste è indubbiamente il fitness in casa!

 

Una Casa con uno Spazio per il Fitness: ecco cosa vogliono molti italiani dal 2020

Segregati in casa per diversi mesi, tantissimi italiani si sono creati o hanno continuato degli Hobby, nonostante il dover restare obbligatoriamente tra le proprie mura domestiche.

La categoria di persone che ha cercato immediatamente di reinventarsi per non rinunciare alla propria passione, è stata quella degli amanti dello sport e della palestra.

Non potendo recarsi in una sede sportiva di fiducia, a causa delle norme anti-covid, chi non possedeva un’apposita stanza fitness nel proprio appartamento o casa, si è ingegnato per crearsene una!

In questo modo, è stato possibile per loro, durante il lockdown, non rinunciare allo sport.

Questa voga si è diffusa anche nelle case di chi, così sportivo non lo è ma stato. Dal 2020 in poi, anche “i non sportivi” e i tanti “non mi piace la palestra”, hanno iniziato a desiderare una stanza o uno spazio (anche se piccolo) con attrezzature sportive da poter utilizzare a casa propria.

È emerso che negli ultimi due anni, chi vuole comprare un immobile, soprattutto nella grande capitale d’Italia, o valutare il costo delle case in affitto a Roma, abbia piacere o esige che la dimora abbia i mq necessari per “ospitare” una piccola palestra personale.

 

I Social Network contribuiscono al desiderio di una Palestra-Stanza

Questa voglia di concedersi una stanza del fitness se si cerca una nuova casa o di crearne una nella propria abitazione, lo si deve anche alla grande influenza che social network come Instagram, TikTok e Youtube hanno contribuito a diffondere “nelle menti” degli spettatori.

Guardando Stories, Video Lezioni e seguendo corsi online di diverse attività sportive, giorno dopo giorno, gli utenti hanno condiviso la voglia di costruire o l’orgoglio di disporre di una Palestra Stanza casalinga.

Ad oggi, questa “mania” è tutt’altro che spenta, come s’intende. Ricerche effettuate negli Stati Uniti, hanno diffuso e riportato risultati sicuri su come dal 2020 fino al 2022, vi sono stati download di applicazioni per il fitness e la salute del + 49% rispetto al 2017 fino al 2019.

La disciplina dello Yoga, in modo particolare, è stata l’attività che ha avuto il successo e la diffusione più grande.

Alla luce di questa realtà, sono nati milioni di gruppi online, in tutti i social network, in cui ci si scambia consigli per comprare le migliori attrezzature sportive da fissare in casa propria, seguire insieme e condividere lezioni in classi digitali, oppure, si sono formate semplici community con cui condividere semplicemente “la bellezza della propria” palestra casalinga.

Vi sembra assurda l’ultima dichiarazione?

È assolutamente realtà.

La vanità di mostrare la propria “fitness-suite” è una vera e propria moda.

Quotidianamente, questa categoria di utenti digitali, caricano foto, stories e video tutorial influenzando moltissimo chi li guarda ( innescando, ordunque, il desiderio di possederne una).

 

Una Palestra Stanza, un desiderio non solo per fare sport o per vanità

Volere uno spazio in casa per fare esercizi nel proprio ambiente casalingo o per essere orgogliosi di possederne uno, non sembrano essere gli unici motivi: sembrerebbe che molti italiani vogliano questa stanza apposita per combattere l’ansia, lo stress e per avere un “luogo personale” in cui “lasciare il mondo fuori”.

Insomma, che si tratti di reinventare la casa di sempre o di cercare una nuova dimora, la Palestra Stanza è davvero tra i desideri moderni più diffusi del momento.