Si Possono Usare le Lenti a Contatto al Mare o in Piscina?

Le lenti a contatto sono molto comode per chi non riesce a sopportare gli occhiali, sono pratiche da usare e risolvono facilmente i problemi di miopia e astigmatismo ma non tutti le utilizzano.

Secondo una ricerca effettuata da Doxa Coopervision, su un campione di 2000 italiani, il 30% delle persone non utilizza le lenti a contatto perchè ha paura di metterle e toglierle da solo. Il 34% degli interessati non ama le lenti a contatto e preferisce utilizzare i classici occhiali da vista. Gli altri intervistati non hanno mai considerato di utilizzare le lenti a contatto.

Sempre dall’indagine svolta è emerso che una persona su quattro fa uso delle lenti a contatto e di queste la maggior parte degli intervistati le utilizza per praticità, altri invece per apparire più belli senza gli occhiali.

Negli ultimi anni le lenti a contatto si sono evolute ed hanno preso piede sempre più le lenti a contatto giornaliere. Il motivo sta nel fatto che le lenti a contatto giornaliere non richiedono manutenzione come quelle settimanali o mensili nè richiedono particolari accorgimenti come quelle che è possibile utilizzare per periodi di tempo ancora più lunghi.

 

Usare le Lenti a Contatto l’Estate

Possono farci apparire più belli, possono risultare più comode rispetto agli occhiali, ma soprattutto d’estate è necessario fare particolare attenzione quando si utilizzano.

La disidratazione dovuta al caldo e la presenza di sostanze irritanti per gli occhi come il cloro della piscina o la sabbia ed il sale del mare possono risultare un problema per chi usa le lenti a contatto l’estate.

Ma nessun problema, con i giusti accorgimenti le lenti a contatto potranno essere utilizzate senza problemi e soprattutto senza preoccuparsi del solito allarmismo che spesso viene fatto da chi non ha mai utilizzato le lenti, relativo ai possibili arrossamenti, alla fastidiosa manutenzione ed al rischio di infezioni che possono causare.

Come detto prima negli ultimi anni la tecnologia utilizzata per le lenti a contatto si è evoluta ed infatti le lenti giornaliere in silicone idrogel permettono all’occhio di non affaticarsi e di seccarsi solo se utilizzate per periodi di tempo troppo lunghi.

 

Usare Lacrime Artificiali

L’estate non è il periodo migliore per utilizzare le lenti a contatto ma con i giusti accorgimenti si potranno usare senza problemi.

Usare le lacrime artificiali è la cosa migliore che si possa fare. Ambienti caldi, il sale dell’acqua marina e l’aria condizionata assorbono l’acqua e fanno disidratare l’occhio. Il compito delle lacrime artificiali è proprio quello di idratare la lente e l’occhio in modo tale che non vi sia alcun tipo di arrossamento.

 

Pulire le Lenti a Contatto

Ci sono dei piccoli accorgimenti che devono essere ritenuti obbligatori nel caso si utilizzino le lenti a contatto.

Innanzitutto le lenti a contatto giornaliere non vanno mai utilizzate il giorno dopo. Mai, in nessun caso, dovranno essere riutilizzate.

Per coloro che invece utilizzano lenti a contatto che durano per periodi di tempo più lunghi, risulta essenziale effettuare, ogni giorno, un’attenta pulizia e disinfezione. Durante le operazioni di pulizia le mani dovranno essere sempre pulite e igienizzate.

 

Bagno in Mare

Si può fare il bagno in mare con le lenti a contatto? Si, purchè si mettano almeno un’ora prima (in questo modo si applicheranno perfettamente all’occhio e non si sposteranno nè perderanno). Appena rientrati a casa si dovranno buttare le giornaliere e pulire le lenti con durata maggiore al giorno.