Rimedi Naturali per Mal di Testa da Sinusite

Il mal di testa da sinusite può arrivare seriamente a compromettere e attività quotidiane del soggetto affetto, trasformando il dolore in una limitazione delle proprie capacità e della concentrazione.

Tra i dolori maggiormente diffusi all’interno della popolazione la sinusite è in grado di manifestarsi attraverso una forte sensazione di dolore concentrata nella parte superiore del viso, spesso comprendente la zona della fronte, del naso e degli occhi.

La sinusite consiste in un’infezione a carico dei seni paranasali accompagnata generalmente da un raffreddore intenso e dal muco bloccato nella parte alta del naso in corrispondenza della fronte. Capita spesso inoltre che tale disturbo venga erroneamente confuso con l’emicrania e la cefalea, trattato il più delle volte con l’impiego di farmaci da banco.

Mal di Testa da Sinusite: principali Sintomi

La sinusite, come affermato in precedenza, si dimostra in grado di provocare un’intensa sensazione legata al dolore, la maggior parte delle volte altamente invalidante dal punto di vista delle attività professionali e quotidiane. Il dolore si focalizza soprattutto nella parte alta del volto, concentrandosi sulla fronte, sul naso chiuso e nell’area intorno agli occhi.

Oltre alla sensazione di dolore si potrebbe inoltre avvertire un peggioramento dei sintomi in corrispondenza di varie posizioni assunte, in particolar modo nel sollevamento del corpo da sdraiati, arrivando a coinvolgere uno stato dolorante diffuso in tutto il viso.

Al momento di un’infiammazione dei seni paranasali si assisterà ad un restringimento dei dotti verso le cavità nasali con un conseguente ristagno da parte del muco creando un habitat ideale per lo sviluppo dei batteri, dando origine all’intero corredo sintomatico tipico della sinusite.

In alcuni casi il dolore viene trattato con una terapia farmacologica prescritta dal proprio medico curante, mentre la maggior parte delle volte sarà possibile avvalersi anche di alcuni rimedi naturali che andremo a trattare di seguito all’interno del presente articolo.

Mal di Testa da Sinusite: tutti i Rimedi Naturali

Il dolore avvertito in presenza della sinusite tende ad aumentare la sua portata nel momento in cui il soggetto si protrae piegandosi in avanti, concentrato soprattutto in fase di risveglio, per poi migliorare nel corso della giornata e dell’assunzione di una postura eretta.

Generalmente in presenza di sinusite i soggetti tendono ad assumere i classici farmaci analgesici da banco al fine di alleviare il dolore, mentre volendo optare per dei rimedi del tutto naturali si potranno osservare alcuni semplici accorgimenti e consigli.

Per prima cosa si potrà procedere all’umidificazione dell’aria presente all’interno della propria unità abitativa, mentre un bagno caldo con conseguente rilascio di calore potrà migliorare la sensazione del dolore stesso.

Si potranno inoltre effettuare impacchi sia freddi che caldi sui seni paranasali per pochi minuti al giorno, alternativamente tramite l’impiego di un panno o di un fazzoletto.

Per espellere il muco potranno essere effettuate delle irrigazioni nasali, mentre inalare olio essenziale di menta servirà per ridurre efficacemente il dolore, allo stesso modo dei suffumigi realizzati con acqua, aceto e rosmarino.

In abbinamento agli impacchi freddi si potrà inserire del ghiaccio all’interno di un panno, posizionato per qualche minuto in direzione dei seni paranasali e sulla fronte, servendosi dell’omeopatia come i fiori di Bach.