Quanto Costa lo Sbiancamento dei Denti, prezzo medio per seduta
Come si Fa
Lo sbiancamento dei denti è diventata una metodologia sempre più richiesta durante gli utlimi anni odierni. In che cosa consiste? Lo sbiancamento dei denti avviene per mezzo di una decolorazione della superficie dentale, con un effetto di bianco lucido in grado di ripristinare l’effetto del tempo, nonché degli agenti agressivi a cui i denti sono sottoposti.
Indice
Con lo sbiancamento i denti subiscono un blocco sul processo di invecchiamento della superficie esterna. Fumo, caffé e cibo concorrono all’ingiallimento progressivo dei denti, ed è proprio su tali agenti responsabili che la decolorazione avviene, anche se è fondamentale precisare che l’effetto sbiancante non è una soluzione definitiva.
Funziona?
L’origine della pratica dello sbiancamento dentale proviene dalle necessità di immagine delle famose star americane, denominato anche per questo motivo il “sorriso hollywoodiano”. La decolorazione dei pigmenti assorbidi dalla superficie dentale nel corso del tempo viene sbiancata sino ad ottenere un effetto quasi irreale di bianco traslucido, simile al colore della porcellana, d’impatto brillante, proprio come vediamo su alcune fotografie o tramite televisione.
Alcuni dentisti tuttavia sconsigliano tale pratica, alludendo proprio all’effetto innaturale proposto da tale procedimento, nonché per via delle controindicazioni.
Costo
Prima di sottoporsi ad uno sbiancamento dentale sarà necessario effettuare una pulizia dei denti tramite l’igine dentale, al fine di eliminare ogni residuo di tartaro e placca. Lo sbiancamento non potrà essere effettuato in caso di infiammazioni a livello delle gengive e in presenza di sanguinamento.
La procedura dello sbiancamento dovrà avvenire in più sedute e non rappresenta a tutti gli effetti un metodo risolutivo. Successivamente alla prima seduta, da 50 minuti circa, si dovranno attendere 7/14 giorni circa per eseguire la seconda, prevedendo l’applicazione di un gel apposito con Luce a Led ogni 15 minuti di intervallo; una lucidatura e una brillantatura con della pasta diamantata.
Prezzo Medio per Seduta
Lo sbiancamento dentale ha un costo di circa 250 euro ad arcata dentale, ovvero 500 euro per entrambe le arcate. La fascia di costo varia tuttavia da dentista, a dentista, ma difficilmente il prezzo base scenderà al di sotto dei 250 euro.
Tipologie
Pomice e Bicarbonato
Lo sbiancamento dei denti meccanico prevede l’applicazione di pomice e bicarbonato come abrasivi in grado di rimuovere le macchie dentali (rimuove macchie di caffé, vino rosso, tabacco, cibi, in modo lieve). Tale metodo viene generalmente utilizzato dal dentista per mezzo degli ultrasuoni, lo stesso utilizzato per rimuovere il tartaro.
Il metodo meccanico ha un potere d’azione limitato, riuscendo a sbiancare soltanto in parte lo stato della superficie dentale.
Decolorante
Lo sbiancamento dei denti tramite sostanze decoloranti avviene invece per mezzo dell’impiego di sostanze quali il perossidi di idrogeno e di carbammide, in grado di agire a fondo sulla superficie dentale e sulle macchie.
Controindicazioni
Durante lo sbiancamento tutto dovrà risultare sterile. L’impiego delle sostanze di rimozione delle macchie profonde possono provocare irritazioni a contatto con le gengive, le arcate dentali potrebbero risultare sensibili nei seguenti giorni, in presenza di otturazioni lo sbiancamento può provocare dolore.