Orzo Perlato o Orzo Integrale, fa Ingrassare? Benefici e Proprietà
L’orzo è un cereale ricco di fibre e di vitamine, utilizzarlo in una dieta permetterà di dimagrire abbassando il colesterolo cattivo.
Indice
Benefici e Proprietà
Sono tanti i benefici dell’orzo, la ricca presenza di fibre aiuta a risolvere i problemi di stipsi intestinale. Ma non solo, le fibre prevengono i picchi glicemici in quanto riescono a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue.
L’orzo ha un potere inibitore nei confronti di quei meccanismi che si occupano della riproduzione del colesterolo cattivo e riesce a dare facilmente quel senso di sazietà che risulta essere fondamentale per chi sta seguendo una dieta alimentare.
Come Mangiare l’Orzo
La cottura è fondamentale. Per non andare a perdere le proprietà nutritive è essenziale che l’orzo si cucini allo stesso modo di un risotto.
E’ anche possibile cucinarlo il giorno prima, l’importante è che poi lo si conservi in frigorifero. Le vitamine B presenti nell’orzo sono termostabili e non vanno a perdere le proprietà nutritive se si decide di conservare l’orzo cotto nel frigo.
Un ottimo piatto da preparare è sicuramente una zuppa. Si è soliti preparare una zuppa di orzo e fagioli che è ricca di fibre e proteine.
L’orzo può essere gustato come il caffè anche a colazione o a merenda. Ottimo è infatti il caffè d’orzo la mattina che, se accompagnato da uno yogurt magro, può essere gustato anche a merenda.
Se si sceglie di accompagnare il caffè d’orzo con uno yogurt, qualora fosse possibile sarebbe meglio scegliere uno yogurt greco che è quasi privo di grassi. In alternativa allo yogurt andranno bene delle fette biscottate integrali con un pò di miele.
Orzo Perlato o Orzo Integrale
Esistono principalmente tre qualità di orzo: orzo perlato, orzo semintegrale (o orzo decorticato) e orzo integrale.
L’orzo perlato ha meno proprietà nutrizionali rispetto alle altre due qualità e presenta infatti meno minerali, un numero minore di fibre e meno vitamine. L’orzo perlato però può essere preparato molto più velocemente.
Quale scegliere quindi? Se si ha poco tempo a disposizione l’orzo perlato andrà più che bene, ma nel caso in cui il tempo per cucinare non dovesse essere un problema sarebbe meglio optare per un orzo integrale. Attenzione però, se si sta seguendo una dieta la scelta andrà fatta in base al numero di fibre, minerali e vitamine che si vuole apportare al proprio organismo.
L’orzo è un ottimo prodotto che fa bene alla salute ed è un toccasana per chi vuole mangiarlo durante una dieta alimentare per perdere perso. Attenzione però, sono tante le persone che risultano essere allergiche o intolleranti all’orzo quindi, prima di introdurlo nella propria dieta sarebbe bene consultare il proprio medico curante per effettuare i test allergici e alle intolleranze alimentari.