Montascale a Cingoli per Disabili, Prezzi, Usato, ASL e Noleggio

I montascale a cingoli sono detti anche montascale a ruote. Il motivo è semplice: non sono fissi come i servoscala, dispongono di ruote e possono essere trasportati facilmente da un luogo ad un altro ed essere utilizzati quindi in ogni scalinata.

Ne esistono di varie marche e di diversi modelli. In questa guida vedremo quali sono i montascale a cingoli più famosi, quali sono i prezzi di vendita sia del nuovo che dell’usato e della possibilità di noleggiare questi apparecchi.

I modelli cingolati sono dotati tutti di ruote. Alcuni possiedono delle rotelle piccoline posizionate alle quattro estremità, altri posseggono invece delle ruote piccoline nella parte anteriore ed un blocco composto da più ruote nella parte posteriore in modo tale che si formi un triangolo.

Alcuni di questi modelli permettono al trasportato, che sarà una persona anziana o un disabile, di poter salire a bordo con la propria sedia a rotelle. Altri modelli invece sono dotati di una propria seduta e quindi vanno a sostituire anche l’uso della carrozzina.

Alcune persone hanno sentito solo parlare dei montascale cingolati ma non ne hanno mai visto uno. Se volete vederne uno all’opera il nostro consiglio è quello di visionare alcuni video su portali come Youtube. Basterà accedere al sito e ricercare il termine interessato. Per i modelli più famosi si potranno visualizzare i video proprio del modello ricercato.

 

Prezzi

Quanto Costa? Quali sono i prezzi di un montascale cingolato? Per quello che riguarda i prodotti nuovi i prezzi partono da circa 2.000€ a salire. Ne esistono però davvero tanti, tutti diversi e di varie marche ed i prezzi quindi potrebbero variare in base al modello scelto.

Ecco alcuni esempi di prezzi (attenzione, i prezzi potrebbero non essere aggiornati):

Nome Modello e Prezzo
Antano Group LG2004 basic – 1.894€
Antano Group LG 2004 – 2.250€
KSP f N 905 SHERPA – 2.600€
KSP Sherpa 902 -1.950€

Montascale Scoiattolo

Si tratta di uno dei montascale a cingoli più famoso e conosciuto d’Italia. Proprio per questo abbiamo deciso di dedicargli un paragrafo intero. Viene prodotto in due diverse versioni:

  • classica
  • motorizzata

Per ciascuna versione è possibile scegliere le dimensioni della seduta. Cosa cambia tra le due versioni di montascale Scoiattolo? Entrambe sono dotate di seduta e quindi il trasportato potrà salire a bordo senza utilizzare la propria sedia a rotelle.

La versione classica necessita della spinta di un accompagnatore. La versione motorizzata invece è dotata di un piccolo motorino che permette al trasportato (anziano o disabile) di poter salire e scendere una scalinata senza che sia presente un accompagnatore. Tutto lo sforzo verrà quindi sostenuto dal motore presente sotto la seduta.

Quali sono i prezzi del montascale Scoiattolo? La versione classica, la Scoiattolo 2000, ha un costo di circa 3.500€. La versione elettrica, la Scoiattolo 2000/E costa invece circa 5.000€.

 

Montascale Cingolato Usato

Come già detto, non tutti hanno le possibilità economiche per acquistare un nuovo montascale. Dove è possibile trovare un articolo di questo genere ad un buon prezzo, magari usato? Noi consigliamo due diverse soluzioni: recarsi presso un negozio che vende articoli nuovi; utilizzare i siti di compravendita online.

I negozi che vendono nuovi montascale spesso ritirano in permuta vecchi modelli. Chi permuta questi prodotti si preoccupa poi di svenderli a prezzi molto contenuti ed è possibile quindi trovare un usato d’occasione ed in buone condizioni.

Se si preferisce optare per la soluzione online, è possibile trovare un buon usato anche su siti come Kijiji, Ebay o Subito.it

 

Comodato d’Uso ASL

Se si vuole acquistare con i propri soldi un montascale è possibile ottenere delle detrazioni fiscali. Tali agevolazioni fiscali sarà possibile ottenerle solo se si acquista un prodotto nuovo. Non tutti però hanno la possibilità di comprare un montascale a cingoli.

Alcuni cercano di rimediare alla spesa acquistando un usato, altri invece cercano di ottenerne uno in comodato d’uso. Chi decide se un soggetto può avere o meno un montascale cingolato in comodato d’uso è l’ASL.

L’ASL può disporre di cedere in comodato d’uso un montascale a coloro che non deambulano e vivono in un luogo sprovvisto di un idoneo ascensore o di scale dove non vi è la possibilità di applicare un’apposita rampa per superare le barriere architettoniche.

 

Noleggio

Ammettiamo che si necessiti di un montascale a ruote solo per un breve periodo, magari per le vacanze. Non avrebbe molto senso acquistare un articolo del genere dati i costi molto alti. Magari la soluzione giusta potrebbe essere il noleggio.

Chi si occupa di noleggiare montascale si occupa solitamente anche della loro vendita. Per poter noleggiare uno di questi prodotti sarà quindi sufficiente contattare un negoziante e chiedere se vi è un modello da noleggiare per il periodo necessario. Per far prima si potrà cercare su un motore di ricerca (come Google, Bing o Yahoo) parole come queste: “Montascale a Noleggio nomecittà“. Sostituite nomecittà con il nome del paese o della città dove utilizzerete il montascale.