Micosi Tartaruga d’Acqua, Cos’è e Come si Cura
La micosi è una malattia molto diffusa tra le tartarughe, e si presenta sotto forma di macchioline bianche sia sulla cute che sul guscio. Quindi nel caso in cui vi capiti di notare nella vostra tartaruga queste macchie sappiate innanzitutto che basterà curarli e torneranno presto alla normalità.
Indice
Cos’è la Micosi?
Come abbiamo già anticipato la micosi è una malattia delle tartarughe che si manifesta sotto forma di macchie bianche e può svilupparsi sia sulle tartarughe terrestri che sulle tartarughe marine.
È possibile che la micosi si formi sulla cute ma anche sull’intero guscio. Inoltre vi è la possibilità che in corrispondenza del carapace, ovvero la parte superiore del guscio vi si presenti un ispessimento ed una friabilità che portano di conseguenza ad una desquamazione.
Nelle tartarughe terrestri la micosi potrà manifestarsi per diversi motivi: un’eccessiva umidità del luogo in cui vive, una scarsa esposizione ai raggi del sole, il risveglio dal periodo del letargo, stress o traumi che comportano una diminuzione delle difese immunitarie dell’animale.
Nelle tartarughe marine invece, la micosi si presenta sotto forma di macchie che avranno un colore tendente al grigio opaco e potranno svilupparsi anche sul piastrone, ovvero la parte ventrale appiattita della testuggine. Si formano prevalentemente per cause legate alle condizioni igieniche in cui vive quindi, in questo caso oltre a provvedere alle cure del nostro animale bisognerà rivedere e risistemare l’habitat in cui vive.
Provvedere al Benessere dell’Animale
Ovviamente la cosa importante è prevenire l’insorgere dell’infezione e per farlo sarà necessario conoscere le abitudini del nostro animale e prima di portare la tartaruga a casa è fondamentale sapere come ricreare l’ambiente più idoneo. Inoltre le tartarughe vanno in letargo quindi è necessario sapere come comportarsi durante questo periodo: quando comincia e cosa fare al loro risveglio.
L’alimentazione è un altro fattore fondamentale per il benessere delle tartarughe. Vi consigliamo di scegliere solo mangime adatto alla loro specie e di non improvvisare proponendo loro altri cibi che potrebbero portare a conseguenze sanitarie più complesse di una micosi.
Come si Cura
Purtroppo, nonostante le nostre numerose accortezze nei confronti dei nostri animali, può succedere che vi si presenti comunque questo tipo di infezione, quindi è importante sapere come intervenire per risolvere al più presto il problema.
La prima regola in caso di infezione è quella di isolare subito l’animale dalle altre tartarughe prelevandole dal recinto o dalla vaschetta dove solitamente vivono. In questo modo eviteremo che altre tartarughe possano contrarre la micosi.
Dopodiché posizioniamo la nostra testuggine in un luogo asciutto e pulito, possibilmente sotto i raggi del sole e in caso di tartaruga marina sarà invece necessario cambiare spesso l’acqua della vaschetta in cui vive.
Ora possiamo procedere con la medicazione applicando una soluzione non alcolica di iodio-povidone diluito l 10% o in alternativa utilizzando la clorexidina. Dopo l’applicazione sarà necessario attendere circa un’ora e poi procedere con il risciacquo.
Nel caso in cui l’infezione sia ormai in stato avanzato, il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un veterinario di fiducia che provvederà a visitare l’animale ed a fornirgli la giusta cura, per una veloce guarigione della tartaruga dalla micosi.