Metodi Anticoncezionali Maschili: Coito Interrotto e Preservativo (o Profilattico)

Il Coito Interrotto è Sicuro? Pro e Contro

Il coito interrotto è sicuramente il metodo contraccettivo tuttora più diffuso in Italia; anche se non ci sono dati precisi, si ritiene che il 40-45% delle coppie lo usi o lo abbia usato nella speranza di evitare il concepimento.

Viene praticato ritirando il pene prima dell’eiaculazione in modo che l’emissione dello sperma avvenga fuori dalla vagina. In realtà c’è sempre il rischio che il liquido che esce dal pene in erezione prima dell’eiaculazione contenga già degli spermatozoi oppure che l’uomo non riesca a ritirarsi in tempo (p un rischio particolarmente forte nei giovani e nei momenti di stress o di stanchezza).

 

Vantaggi e Svantaggi del Coito Interrotto come anticoncezionale maschile

Pro:

Non richiede l’uso di sostanze o di materiali estranei, né di controlli medici.

 

Contro:

  • E’ poco sicuro: gli insuccessi sono valutati intorno al 30-35%. E’ quindi controindicato quando la gravidanza va assolutamente evitata.
  • Richiede un continuo controllo su se stessi proprio nel momento che dovrebbe essere vissuto con maggior abbandono. A lungo andare questa situazione di tensione può anche portare alcuni uomini all’eiaculazione precoce e alcune donne alla frigidità.
  • Contrariamente a quel che si crede, non è fisicamente innocui: nella donna può provocare congestione pelvica dovuta alla difficoltà di raggiungere l’orgasmo e nell’uomo può portar a disturbi alla prostata.
  • E’ particolarmente inadatto a chi soffre di eiaculazione precoce.

 

Il Metodo Anticoncezionale Maschile del Preservativo o Profilattico, detto anche Condom

E’ uno degli strumenti anticoncezionali più antichi e più diffusi. Consiste in una guaina di gomma che si infila sul pene già in erezione per impedire allo sperma di entrare in vagina. Oggi i preservativi vengono venduti arrotolati su loro stessi e opportunatamente lubrificati in modo da poterli indossare facilmente; sono molto sottili e non interferiscono in alcun modo con l’atto sessuale o con il raggiungimento del piacere.

L’efficacia del preservativo è strettamente legata alla sua integrità e al suo uso corretto.

 

Come Usare il Preservativo

Infilarlo quando il pene è al massimo dell’erezione e asciutto, sempre prima della penetrazione per evitare che qualche goccia di sperma possa raggiungere la vagina.

Subito dopo l’eiaculazione (e prima che l’erezione diminuisca), l’uomo deve separarsi dalla donna trattenendo il preservativo alla base del pene con la mano. Se si ritrae quando l’aderenza al pene non è più totale, è facile che fuoriesca qualche goccia di liquido seminale.

Dopo aver sfilato il preservativo, l’uomo deve lavarsi con cura per evitare che, nel caso di un secondo rapporto, lo sperma possa entrare in contatto con gli organi femminili.

I tipi attualmente in commercio sono quasi tutti trattati con spermicidi, il che ne migliora l’efficacia rispetto a quelli di una volta. Non hanno invece nessuna importanza, da questo punto di vista, gli eventuali effetti secondari (ritardante, stimolante per lui o per lei, ecc.).

Vantaggi e Svantaggi del Profilattico

Pro:

  • Se usato correttamente, è piuttosto sicuro. Meglio ancora se contemporaneamente la donna usa uno spermicida.
  • Si usa facilmente, non richiede controlli medici e non ha controindicazioni.
  • E’ il mezzo contraccettivo più adatto e facilmente reperibile nelle situazioni impreviste o di emergenza.
  • Impedendo il contatto diretto, elimina i rischi di contagio sessuale (da qui il nome di preservativo). E’ quindi il metodo contraccettivo più indicato quando si è affetti da malattie trasmissibili sessualmente, quando si è sieropositivi per l’A.I.D.S. e durante le terapie delle infezioni locali femminili (vaginiti, ecc.).
  • A volte può essere utile a chi soffre di eiaculazione precoce.

 

Contro:

  • Può risultare fastidioso psicologicamente il fatto di doversi interrompere per infilarlo. A volte ciò provoca uno stato d’ansia che si riflette negativamente sulla dinamica del rapporto sessuale.
  • Non tutte le coppie accettano facilmente questa specie di barriera fisica.
  • Va usato (e quindi bisogna averlo a disposizione) ad ogni rapporto sessuale.
  • Anche se raramente, può succedere che si rompa.