Le tecniche giuste del make-up per aprire lo sguardo
Dal punto di vista femminile l’estetica del viso risulta particolarmente importante, soggetta al quotidiano impiego del make up e delle coperture relative alle imperfezioni e inestetismi.
Altrettanto fondamentale per la maggior parte delle donne è lo sguardo e il make up riferito agli occhi, protagonisti indiscussi della zona del volto sempre esposta agli agenti atmosferici, ai rapporti interpersonali, nonché spesso affetta dai classici segni visibili di stanchezza e periodi relativamente stressanti.
Ma quali sono i consigli da seguire al fine di utilizzare al meglio il make up per promuovere un’apertura dello sguardo? Attraverso questo nuovo articolo ci occuperemo di analizzare tutte le tecniche per truccare la zona degli occhi a maggior impatto, soffermandoci sull’impiego dei cosmetici ideali e i consigli degli esperti.
Make up e occhi: come fare per aprire lo sguardo? Tutto ciò che occorre sapere
Il make up si sofferma soprattutto in direzione dell’area degli occhi, protagonisti indiscussi del viso femminile, riuscendo a conferire una maggior apertura allo sguardo sotto alcuni pratici consigli da seguire.
Per prima cosa, al fine di ingrandire gli occhi e aprire lo sguardo, si dovrà optare per una serie di cosmetici ad alta qualità, scegliendo un eyeliner adatto al proprio colore degli occhi, generalmente consigliato in tonalità nera, applicato in direzione della linea inferiore degli occhi.
Grazie all’applicazione inferiore dell’eyeliner i piccoli segni rossi tipici del risveglio mattutino potranno essere facilmente coperti, mentre una tonalità di colore beige al di sopra delle palpebre risalterà l’effetto del mascara sulle ciglia.
Molto spesso tuttavia si necessita di un trucco veloce, in correlazione ai tempi frenetici odierni, ed in questo specifico caso si potrà quindi andare ad applicare sulle palpebre un ombretto nude della stessa tonalità della propria carnagione, per un effetto in altro modo naturale a risalto della zona sguardo.
L’eyeliner potrà essere applicato anche sulla zona superiore delle palpebre, attraverso un sottile strato deciso, evitando di appesantire eccessivamente lo sguardo ed ottenere un effetto contrario a quello sperato.
Le ciglia potranno essere corrette, infoltite e ingrandite, attraverso l’aiuto di un piega-ciglia professionale, donando agli occhi un effetto immediato di maggiore apertura.
Il mascara potrà inoltre essere dapprima “sporcato” sulle estremità superiori, prima di passare all’applicazione tradizionale. Tale accorgimento favorirà uno sguardo aperto e maggiormente illuminante per la zona degli occhi.
In presenza di ciglia particolarmente sottili si potrà ricorrere all’utilizzo di quelle finte, applicabili sulla linea delle proprie ciglia naturali con effetto immediato a basso dispendio economico.
In alternativa gli ombretti utilizzati sulle palpebre potranno riprendere le tonalità del rosa champagne, oltre al beige, sposandosi perfettamente con il nero del mascara e dell’eyeliner.
In direzione delle labbra si potrà optare per un rossetto accesso, sulle tonalità del rosso, oppure per uno strato trasparente a seconda delle diverse occasioni e dei propri gusti personali.
Durante la scelta del mascara si potrà optare per le versioni a pennellini con setole in elastomero, in grado di separare e allungare le ciglia ad una ad una.
Per tenere sempre in ordine le sopracciglia inoltre sarà possibile applicare una punta di gel, fissandole nella posizione corretta per l’intero corso della giornata.