La Top Ten delle Diete Ipocaloriche più efficaci
Quali sono le diete ipocaloriche più efficaci in assoluto? Come per qualsiasi programma dimagrante anche in questo caso è doveroso soffermarsi sugli aspetti fondamentali di una dieta, la quale dovrà essere redatta sulla base delle diverse esigenze nutrizionali, diverse da soggetto a soggetto, tenendo presente una serie di fattori ed eventuali disturbi fisici o patologie.
All’interno del web si trovano con facilità una serie di diete ipocaloriche promettenti una perdita di peso spesso rapida a potenziale rischio per la salute dell’organismo, suggerendo una perdita di chilogrammi eccessivamente rapida a rischio di un successivo recupero del peso perduto. Le diete ipocaloriche dovranno quindi essere elaborate da un medico nutrizionista, tenendo conto delle eventuali allergie o intolleranze alimentari.
All’interno delle righe successive ci occuperemo di riportare una Top Ten dettagliata a riguardo delle diete ipocaloriche più seguite, le quali non dovranno essere replicate in autonomia, cercando di sottostare ad uno stile di vita sano completo di attività fisica e un apporto corretto di acqua.
La classifica delle diete ipocaloriche più seguite
Qualsiasi dieta ipocalorica finalizzata alla perdita del peso in eccesso vanta caratteristiche e modalità terapeutiche differenti, dimostrandosi più o meno protratte nel tempo e in alcuni casi particolarmente ferree. Ogni soggetto dovrà cercare di arrivare al proprio schema alimentare aiutando il metabolismo ad adattarsi, sotto la necessità di un incremento nel bruciare grassi e calorie in presenza di uno stile di vita sedentario.
All’interno di questa Top Ten troviamo la dieta che promette di attivare i geni della magrezza, seguita da Pippa Middleton e diventata famosa in tutto il mondo, elaborata dai medici nutrizionisti Aiden Goggins e Glen Matten che ha permesso alla cantante Adele di perdere 30 kg in un solo anno. La dieta attivatrice dei geni della magrezza prevede un regime controllato sotto l’eliminazione di determinati alimenti.
Anche la dieta turbo rientra all’interno della classifica dimostrandosi un regime ipocalorico in grado di riattivare il metabolismo per un maggior consumo di calorie e grassi di riserva, perdendo fino a cinque kg in soli dieci giornate. Alla base dello stesso obiettivo anche la dieta ipocalorica del super-metabolismo basata su alcune regole ferree per la riattivazione del metabolismo rallentato.
La dieta dell’indice glicemico non prevede invece l’eliminazione dei carboidrati e dei grassi, scegliendo metodi e tipologie di farina idonee, optando per le cotture al dente. La dieta ipocalorica del limone si basa invece sulla depurazione dell’organismo e la conseguente perdita di peso, promettendo di contrastare anche gli inestetismi della cellulite, perdendo fino a 3 kg in una settimana. La a dieta Total 10 del Dr Oz, realizzata dal medico statunitense, consiste in un regime ipocalorico low carb, dimostrandosi tuttavia poco equilibrata dal punto di vista nutrizionale.
Nella classifica anche la dieta Dukan settimanale, un regime iperproteico ideato da Pierre Dukan, sotto l’eliminazione della maggior parte dei carboidrati e dei grassi, perdendo fino a 800 grammi alla settimana. Altro regime alimentare ipocalorico quello della dieta basata sull’intestino sano e una pancia piatta in 4 settimane elaborato dalla nutrizionista americana Kathie Madonna Swift, basata sui processi legati alle funzionalità dell’intestino.