La Dieta Turbo per chi non riesce a Dimagrire

In che cosa consiste la dieta Turbo? Tale regime alimentare ipocalorico si dimostra particolarmente utile per tutti i soggetti rimasti insoddisfatti dal regime di un piano alimentare tradizionale, sotto il mancato raggiungimento dei propri obiettivi.

Come sempre ci teniamo a precisare qualsiasi dieta alimentare ipocalorica dovrà prevedere necessariamente il supporto di un medico nutrizionista professionale in grado di elaborare tabelle e piani dettagliati in base alle diverse esigenze nutrizionali dei soggetti, andando quindi ad escludere qualsiasi iniziativa autonoma potenzialmente lesiva per la salute dell’organismo.

La dieta Turbo promette una perdita di peso veloce fino a 5 kg in soli dieci giorni, ma funziona davvero? Attraverso questo nuovo articolo ci occuperemo di approfondire tutte le caratteristiche legate al regime alimentare della dieta Turbo, soffermandoci in particolar modo sulla strutturazione settimanale della stessa, gli effetti benefici e tutte le potenziali controindicazioni.

Dieta Turbo: tutto quello che occorre sapere

La dieta Turbo si ripromette di aiutare tutte quelle persone che, nonostante gli sforzi fatti, non sono riuscite a perdere peso a sufficienza durante l’osservazione di un programma dimagrante. Stando alle opinioni dell’autrice del regime alimentare ad incremento del metabolismo, ovvero della dieta Turbo Haylie Pomroy, perdere efficacemente i chilogrammi di troppo risulta del tutto possibile.

Alla base della dieta Turbo entrano in gioco tutti gli alimenti in grado di promuovere una perdita di peso maggiore rispetto ad altre pietanze. La dieta Turbo si suddivide in tre differenti piani di regime ipocalorico sotto l’esigenza di andare a contrastare disturbi tipici quali gonfiore addominale, grasso in eccesso localizzato nella zona dell’addome, problematiche di natura ormonale.

Il regime alimentare ipocalorico Turbo mira all’eliminazione dei grassi accumulati in eccesso per un dimagrimento fino a 5 kg in soli dieci giorni, unito all’assunzione corretta di acqua e all’attività fisica giornaliera mirata. Gli alimenti concessi all’interno della dieta Turbo comprenderanno tisane e infusi naturali privi di zuccheri, denominati dietetici dal punto di vista nutrizionale, andando a stimolare un recupero dell’azione del metabolismo e dei recettori ormonali, integrando frullati per la stimolazione degli enzimi del sangue e zuppe al fine di preservare e depurare la funzionalità del fegato.

La colazione dovrà essere assunta entro 30 minuti dal momento del risveglio, in relazione all’attivazione immediata dell’organismo grazie alla quale andare a smaltire anche le tossine presenti in eccesso. Tra gli ingredienti a forte potere beneficio integrabili all’interno del regime ipocalorico Turbo si consigliano i mirtilli rossi a ricco contenuto di fitonutrienti e antiinfiammatori, freschi, essiccati oppure congelati.

Altro alimento da tenere in considerazione viene rappresentato dai funghi preferibilmente consumati in brodo in modo tale da andare a ridurre l’infiammazione dell’organismo, favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso, a ricca presenza di zolfo benefico per la salute della pelle.

Lo zenzero si dimostra in grado di favorire il rilascio degli enzimi digestivi, andando a scindere i nutrienti presenti all’interno del cibo. Le lenticchie potranno andare ad apportare un’elevata sensazione di sazietà impedendo il passaggio degli zuccheri nel sangue.

La dieta Turbo prevede l’acquisto di un volume letterario specifico all’interno del quale apprendere tutte le nozioni necessarie finalizzate all’osservazione temporanea del regime alimentare ipocalorico.