Dieta del Prosciutto e della Frutta per perdere 3 kg

Come Funziona

Come funziona la Dieta del Prosciutto e della Frutta? All’interno del web si trovano una serie infinite di diete alimentari ipocaloriche promettenti una perdita di peso rapida in completa salute, spesso priva di qualsiasi certificazione medica e potenzialmente nociva in direzione delle scelte autonome.

Come sempre ci teniamo a precisare qualsiasi regime alimentare ipocalorico dovrà essere accuratamente pianificato dal proprio medico nutrizionista sulla base delle diverse esigenze nutrizionali, in particolar modo nei soggetti affetti da particolari disturbi o patologie specifiche.

All’interno di questo nuovo articolo ci occuperemo di approfondire tutte le caratteristiche legate alla Dieta del Prosciutto e della Frutta, soffermandoci soprattutto sul menù settimanale previsto, gli alimenti concessi e quelli da evitare, la perdita di peso promessa, le eventuali controindicazioni.

Cosa Prevede

La La Dieta del Prosciutto e della Frutta dovrà essere sottoposta al parere del proprio medico curante prima di spingersi in autonomia alla sua osservanza, come sottolineato all’interno delle righe precedenti. Questo specifico regime alimentare promette una perdita di peso fino a 3 chilogrammi in soli quattro giorni di tempo. Anche in questo caso si dovranno assumere determinati alimenti sotto quantità modiche, associando alla dieta una corretta assunzione di acqua e un’attività fisica costante, seppur blanda, a livello giornaliero.

Il menù della Dieta del Prosciutto e della Frutta prevede una colazione a base di yogurt magro senza zucchero e due cucchiai di cereali integrali. Il pranzo prevede invece l’assunzione di 80 grammi di prosciutto crudo magro sgrassato, una porzione di verdure di stagione. L’ultimo pasto della cena prevede un’insalata mista in abbinamento a 80 grammi di prosciutto sgrassato.

La seconda giornata di regime dietetico prevede una colazione a base di yogurt magro senza zucchero e due cucchiai di cereali integrali. Il pranzo si potranno integrare un panino integrale da 50 grammi con bresaola magra, una porzione di verdure di stagione. Il pasto della cena prevede l’assunzione di una porzione di pollo al curry, una fetta di pane integrale, una porzione di verdure di stagione.

La terza giornata della Dieta del Prosciutto e della Frutta prevede una colazione a base di tè verde e due fette biscottate integrali. Al momento del pranzo si potrà invece assumere prosciutto crudo sgrassato e melone. La cena prevede l’assunzione di verdure cotte al vapore e due fette biscottate integrali.

Il quarto giorno si potrà assumere una colazione a base di tè verde e due biscotti integrali. Il pranzo consisterà nell’assunzione di 80 grammi di bresaola e una fetta di pane integrale e una porzione di verdure di stagione. Per cena si potrà assumere 80 grammi di petto di tacchino e insalata mista.

La frutta potrà essere assunta come spezza-fame a metà pomeriggio o metà mattinata, priva di zuccheri aggiunti  preferibilmente avvalendosi delle specie di stagione.

Controindicazioni

La Dieta del Prosciutto e della Frutta viene espressamente sconsigliata per i soggetti in stato di gravidanza e allattamento, nei bambini, nei soggetti affetti da patologie e disturbi. Il regime alimentare ipocalorico dovrà essere seguito per un numero di giorni limitato al fine di evitare qualsiasi carenza nutritiva data dall’eliminazione di gran parte dei cibi e dalla restrizione di quelli concessi.

Qualsiasi regime dietetico ipocalorico, al fine di non arrecare danni allo stato del proprio organismo, dovrà essere posto preventivamente al parere del proprio medico nutrizionista, evitando qualsiasi decisione autonoma a rischio per la salute. In che cosa consiste la dieta del prosciutto e della frutta per perdere fino a 3 chilogrammi nel giro di pochi giorni? La dieta a base di prosciutto e frutta assicura un dimagrimento rapido in soli 4 giorni.

Come Perdere 3 Kg in Pochi Giorni

A seguito delle abbuffate natalizie si potrà cercare di recuperare la forma fisica seguendo lo schema della dieta a base di prosciutto e frutta per perdere in pochi giorni fino a 3 chilogrammi. Alla base di questo regime alimentare ipocalorico si dovranno assumere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, sotto un’attività fisica costante intesa anche come blanda.

Quale menù prevede la dieta dell prosciutto e della frutta? Il Lunedì per colazione si potrà assumere uno yogurt magro con due cucchiai di cereali integrali. Lo Spuntino mattutino potrà prevedere un frutto fresco di stagione, mentre il Pranzo 80 grammi di prosciutto crudo privo di grasso, in abbinamento a verdura cotta al vapore. Per Merenda si potrà assumere una pera, mentre la Cena prevederà un’insalata con 80 grammi di prosciutto sgrassato.

Il Martedì, ossia il secondo giorno, prevederà uno yogurt magro per Colazione con 2 fette biscottate integrali, una mela come Spuntino mattutino. Per Pranzo si potranno assumere 50 grammi di bresaola con una fetta di pane integrale e verdura di stagione. Per la Merenda un frutto di stagione, mentre per Cena 80 grammi di prosciutto crudo e verdure miste grigliate.

Il Mercoledì per Colazione si potrà assumere uno yogurt magro con due cucchiai di cereali integrali, un frutto di stagione per lo Spuntino di metà settimana. Per Pranzo si potranno integrare 80 grammi di prosciutto sgrassato in abbinamento alla frutta come il melone. Lo Spuntino di metà pomeriggio potrà prevedere l’assunzione di un grappolo d’uva, mentre la cena verdura cotta al vapore e 2 fette biscottate integrali.

Il Giovedì si potrà assumere una tazza di tè verde senza zucchero in aggiunta a due cucchiai di cereali integrali. Lo Spuntino di metà mattinata prevederà un frutto di stagione, mentre per il pranzo si potranno assumere 400 grammi di branzino cotto al vapore. La Merenda potrà prevedere una pera, mentre la Cena un’insalata mista in abbinamento a 80 grammi di prosciutto crudo oppure pollo cotto ai ferri.

Menu per 4 Giorni

Lunedì

Colazione: 1 yogurt magro senza zucchero, 2 cucchiai di cereali integrali.
Spuntino: 1 frutto di stagione.
Pranzo: 1 panino integrale con 80 grammi di prosciutto crudo privo di grasso e rucola.
Merenda: 1 spremuta di agrumi senza zucchero.
Cena: 80 grammi di prosciutto privo di grasso e insalata mista condita con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva.

Martedì

Colazione: 1 tazza di tè verde senza zucchero e due fette biscottate integrali.
Spuntino: 1 frutto di stagione
Pranzo: Pollo al curry condito con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva e 30 grammi di pane integrale.
Merenda: Una spremuta di agrumi senza zucchero.
Cena: Due fette di melone e 80 grammi di prosciutto crudo privo di grasso.

Mercoledì

Colazione: 1 yogurt magro senza zucchero e 2 biscotti secchi.
Spuntino: 1 macedonia di frutta senza zucchero.
Pranzo: 1 panino integrale di 60 grammi con 80 grammi di prosciutto e insalata.
Merenda: 1 frutto di stagione.
Cena: Merluzzo al vapore con verdure grigliate condite olio extra vergine d’oliva.

Giovedì

Colazione: 1 tazza di tè verde senza zucchero con 3 fette biscottate integrali.
Spuntino: 1 frutto di stagione.
Pranzo: 2 fette di melone invernale e 80 grammi di prosciutto crudo senza grasso.
Merenda: 1 spremuta di agrumi senza zucchero.
Cena: Insalata di pollo, pomodorini e cipolle  con un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva, 1 mela.

Consigli

La dieta del prosciutto e della frutta non dovrà essere seguita per un periodo eccessivamente prolungato, assumendo giornalmente la quantità d’acqua necessaria pari ad almeno 1,5 litri. Il sale dovrà essere ridotto notevolmente all’interno del regime alimentare data la presenza frequente del prosciutto. Alcolici, bevande zuccherate industriali e dolci dovranno essere completamente eliminati durante i giorni sotto regime ipocalorico. La perdita di peso dovrà inoltre essere affiancata anche da un’attività fisica costante.

Il regime alimentare dato dalla dieta del prosciutto e della frutta si rende poco salutare a causa della frequenza di assunzione del salume, cercando di non eccedere oltre i quattro giorni consecutivi di osservanza. In presenza di eventuali patologie cardiache, renali e ritenzione idrica la dieta non potrà essere seguita. La frutta potrà essere variata a seconda delle disponibilità della stagione, evitando di consumare banane, mandarini, fichi e le varianti maggiormente caloriche.

In presenza di qualsiasi controindicazione si dovrà ricorrere immediatamente al parere del proprio medico curante, interrompendo il regime alimentare soprattutto a causa della ritenzione idrica. A seguito dei quattro giorni di dieta controllata si dovrà infine riprendere uno stile alimentare corretto senza eccedere con l’apporto calorico.

Non Ingrassare durante le Feste

Sotto i periodi delle festività natalizie mettere su peso è un rischio che accomuna la maggior parte dei soggetti. Ma come resistere alle tentazioni durante il corso dei pranzi e delle cene in famiglia? In vista del periodo più importante dell’anno uno strappo alla regola viene sempre concesso, mentre nel corso dei giorni successivi si potrà invece cercare di rientrare in ‘carreggiata’ assumendo uno stile restrittivo alimentare.

In questo caso la dieta del prosciutto e della frutta risulta fare al caso nostro. Come per qualsiasi altro regime alimentare ipocalorico si dovrà preferibilmente sottostare alle elaborazioni dettagliate di un medico nutrizionista in grado di stabilire le necessità nutritive differenti a seconda dei soggetti, evitando le scelte autonome potenzialmente lesive per la salute dell’organismo.