Kestine lio, un antistaminico forte per la rinite allergica

Kestine Lio è un prodotto farmaceutico finalizzato al contrasto dei sintomi della rinite allergica. Riconoscere il corredo sintomatico specifico della rinite allergica risulta tuttavia spesso difficoltoso, dovendo analizzare nello specifico la durata della comparsa dei sintomi alla potenziale esposizione degli allergeni.

La rinite allergica comprende generalmente l’ostruzione delle vie respiratorie, quali naso chiuso, naso che cola, starnuti frequenti proprio come in un normale raffreddore. In presenza dei cambi stagionali associati alla manifestazione dei sintomi si dovrà cercare di risalire alle origini del disturbo, preoccupandosi si prestare attenzione al possibile insorgere di congiuntiviti e prurito oculare.

La rinite allergica può manifestarsi per giorni in esclusione di stati febbricitanti i quali potrebbero comparire invece per una settimana, o più giorni, in relazione allo stato acuto del virus. All’interno della rinite allergica sarà opportuno individuare anche possibili storie legate all’ereditarietà familiare.

A valutare l’impiego degli eventuali antistaminici dovrà essere il proprio medico di base a seguito di un’accurata diagnosi. Attraverso questo nuovo articolo ci occuperemo di approfondire tutte le caratteristiche del farmaco antistaminico Kestine Lio, soffermandoci in particolar modo sui suoi effetti, sulla posologia corretta e sulle eventuali controindicazioni.

Kestine lio antistaminico: tutto quello che occorre sapere

Il farmaco antistaminico Kestine Lio viene impiegato all’interno della rinite allergica ma anche di orticaria, sulla base di una formulazione di ebastina.

Il principio attivo del farmaco antistaminico Kestine Lio si dimostra efficacemente in grado di prevenire gli effetti dati dal rilascio dell’istamina da parte dei masticiti. Kestine lio viene assunto tramite via orale nei soggetti adulti, vietando espressamente la sua formulazione nei bambini.

L’efficacia del farmaco antistaminico Kestine lio si dimostra ideale nel trattamento contro la rinite allergica a carico delle vie respiratorie nasali, caratterizzate da un’infiammazione delle mucose, utilizzabile anche in presenza di altre allergie come l’orticaria in rapporto della cute.

In commercio risulta possibile procedere all’acquisto del Kestine Lio come liofilizzato per l’impiego orale, a formulazione di 10 mg di ebastina, per un costo complessivo pari a 10 euro rimborsabile dal servizio sanitario nazionale.

All’interno di una singola confezione si trovano 30 dosaggi da utilizzare in reale necessità a contrasto dei sintomi allergici, sotto la supervisione del proprio medico curante. I bambini al di sotto dei 12 anni dovranno categoricamente evitare l’assunzione del farmaco, allo stesso modo delle donne in stato di gravidanza e allattamento.

L’assunzione dell’antistaminico Kestine Lio dovrà essere attentamente valutata in presenza di rischio cardiaco, ipopotassiemia, assunzione di farmaci antifungini, di farmaci antibiotici macrolidici, di farmaci per la cura della tubercolosi,  insufficienza epatica e insufficienza renale.

Non sono state registrate particolari interazioni del farmaco antistaminico Kestine Lio con alimenti e alcool, seppur si riveli opportuno rinunciare alle bevande alcoliche in presenza dell’assunzione del farmaco.

Il dosaggio per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 12 anni prevede una dose di liofilizzato, raddoppiata in presenza di manifestazioni allergiche gravi di rinite e orticaria fino a 20 mg sotto una posologia giornaliera.

Il farmaco antistaminico Kestine Lio contiene una fonte di fenilalanina, dannosa per i soggetti affetti dal disturbo del metabolismo dato dalla patologia fenilchetonuria.