Intestino Pigro o Bloccato, Rimedi Naturali per Andare di Corpo
La stipsi, ovverossia l’intestino bloccato, è uno dei disturbi più diffusi che colpiscono l’apparato gastrodigerente. Insane abitudini e stili di vita possono influire sulla corretta peristalsi intestinale e non consentirci di andare in bagno, ovvero di corpo, quotidianamente come sarebbe opportuno ed ottimale.
Indice
Questo disturbo in realtà è associabile anche ai diversi aspetti personali fisici: alcune persone possono avere un tratto finale dell’intestino più o meno lungo che tende a stimolare in modo minore la fuoriuscita delle feci.
Altri ancora, invece, possono finire in un ciclo vizioso nel quale meccanismi psicologici incidono ancor di più sulla cosa bloccando totalmente l’impulso stesso ed anzi, innescando una sorta di costipazione che può anche sfociare in danni molto gravi.
A seconda del nostro disturbo e della gravità del blocco intestinale, ovvero in base al tempo intercorso tra l’ultima volta che abbiamo evacuato, possiamo e dobbiamo assolutamente ricorrere a rimedi sempre più elaborati e finanche rivolgerci ad un medico come extrema ratio.
Chi soffre di intestino pigro a livello cronico, deve iniziare a ripensare le proprie abitudini ed adeguare alcuni comportamenti perché andare di corpo divenga un’azione ciclica, senza difficoltà né sforzo alcuno. I
n caso contrario, sono molti i pericoli dietro la condizione di stipsi, tra cui la formazione di ragadi anali, di emorroidi o nei casi peggiori di fistoli (canali creati dall’infiammazione dei tessuti) e perforazioni intestinali.
Un consiglio sempre valido per il nostro benessere ed ancor più per chi soffre di intestino pigro è senz’altro quello di bere molta, moltissima acqua, più di quella che occorrerebbe. In questo modo idrateremo il nostro corpo in eccesso e questo influenzerà la corretta evacuazione delle scorie derivanti dai processi digestivi.
Noi siamo quello che mangiamo si diceva, detto ancor più vero nel caso si soffra di questa problematica. Dovremo adeguare un regime alimentare, ossia adottare una dieta che includa alcuni principi naturali, veri e propri lassativi a tutti gli effetti.
Aumentiamo, dunque, il consumo di frutta e verdura, ricchissimi di acqua e sali minerali, ma non tralasciamo l’utilizzo di alimenti probiotici, ricchi di batteri utili al nostro intestino proprio per ripristinare la flora batterica. Una flora batterica in salute è basilare perché i meccanismi intestinali avvengano quotidianamente e con regolarità.
Aloe Vera
L’intestino pigro è un disturbo molto diffuso nella popolazione adulta anche e spesso a causa dello stress a cui siamo sottoposti tra l’andare al lavoro, la famiglia ed un regime alimentare non certo salutare. Se poi, siamo anche sedentari e rinunciamo a mantenerci in forma, o facciamo attività fisica saltuariamente e senza troppa convinzione, allora queste abitudini insane sono sicuramente i principali indiziati della nostra stitichezza.
Per evacuare l’intestino regolarmente ed in modo ottimale, occorre vivere in modo regolare e ottimale: il principio è semplice. Bere tanta acqua e fare movimento è assolutamente indicato e di certo non fa male.
Se vogliamo comunque aiutare il nostro intestino, possiamo ricorrere alle quasi magiche proprietà della Aloe vera. Quasi panacea di tutti i mali, questa pianta medicinale esotica, oltre alle note virtù antinfiammatorie, possiede anche proprietà lassative. Bevendo un succo di aloe al giorno a stomaco vuoto, potremo sicuramente ottenere grandi benefici nei confronti della problematica.
Lassativi Naturali
Come abbiamo già detto, l’esercizio fisico e l’assunzione di grandi quantità di acqua sono assolutamente indicati per risolvere l’intestino bloccato. La natura ci viene in soccorso anche stavolta e ci regala tantissimi alimenti ricchi di proprietà.
Ecco quali sono i lassativi naturali migliori tra la frutta e la verdura presenti sul nostro pianeta:
- Banane. Ricche di fibre, di potassio e zuccheri della frutta, come il fruttosio, coadiuvano la formazione e la tenuta della flora batterica intestinale aiutando la peristalsi stessa.
- Mele. Soprattutto se sono cotte al forno, questo meraviglioso frutto è un lassativo naturale specie se cotto.
- Prugne. Lassativo per antonomasia, le prugne sono ricche di antiossidanti e tengono anche pulito il tratto intestinale denominato colon.
- Cavolfiori e Broccoli. Queste verdure stimolano il fegato ed aiutano a depurare l’organismo stesso poiché danno impulso alla ghiandola per produrre maggiori quantità di enzimi necessari a smaltire le tossine. Come effetto secondario, questa depurazione coadiuva il corretto flusso intestinale.
- Carote. Ricche di betacarotene, le carote possiedono anche un altro elemento molto importante: la pectina. Sostanza che ritroviamo anche nelle mele, utilizzata per preparare le ricette delle marmellate, la pectina assurge al ruolo di lassativo vero e proprio. Nelle carote abbiamo poi moltissime fibre e come ben sappiamo, le fibre aiutano più di ogni altra cosa il nostro intestino proprio per loro natura.
Andare di Corpo Regolarmente
Se soffriamo di stitichezza, la paramedicina come l’omeopatia può aiutarci a contrastare alcuni stati cronici associati a particolari condizioni, fermo restando i consigli già dati in precedenza che valgono sempre a tutti gli effetti. L’omeopatia è utile soprattutto quando:
- Abbiamo un intestino bloccato ed una pancia gonfia associato a meteorismo (ossia aria nell’intestino e conseguente flatulenza). In questi casi si può ricorrere, in un’apposita farmacia omeopatica, al Lycopodium.
- Se siamo stitici e ci sentiamo pesanti nella zona localizzata nel basso ventre, allora dobbiamo procurarci della Sepia.
- Se soffriamo di intestino pigro, ovvero non riusciamo mai a evacuare completamente durante un’unica sessione in bagno, allora possiamo aiutarci con la Nux vomica.
- Se, dopo tutti i rimedi naturali provati, le nostre feci somigliano a piccole palline e non riusciamo proprio a risolvere la nostra stitichezza, allora possiamo provare il Natrum muriaticum.