Integratori di Agnocasto: Proprietà e Benefici per la Fertilità e la Menopausa
I benefici degli integratori a base di agnocasto migliorano la regolarità del ciclo mestruale e dell’ovulazione, migliorando la fertilità e lo stato della menopausa.
Indice
I principi attivi contenuti all’interno degli integratori di agnocasto sfruttano l’azione dei frutti Vitex agnus-castus, conosciuti comunemente con il nome di “pepe falso”. L’estratto che viene ricavato dai frutti dell’agnocasto agisce contro i disturbi dell’apparato genitale riproduttivo femminile, intervenendo nei sintomi premestruali, nei sintomi della menopausa e potenziando la fertilità.
Le componenti dopaminergiche dei frutti sono in grado di agire sui recettori della dopamina che intervengono sulla prolattina stessa, andando così a regolarizzare il corredo sintomatico dei disturbi mestruali.
Proprietà e Benefici
Le proprietà e gli effetti benefici dell’estratto dei frutti dell’agnocasto sono stati esaltati dalle numerose pubblicità atte a contrastare i sintomi della menopausa e del ciclo mestruale femminile, racchiusi principalmente all’interno degli integratori a base del frutto.
L’agnocasto interviene sui processi dell’ovulazione, andando ad inibire la maggior parte dei disturbi che si legano al ciclo mestruale, detto anche “sindrome da ciclo mestruale”.
Un utilizzo coscienzioso degli integratori a base di agnocasto apporta diversi benefici, agendo sulle principali funzionalità dell’apparto genitale riproduttivo femminile.
Sindrome premestruale: il 40% delle donne è affetta da un corredo sintomatico premestruale fastidioso e doloroso, con conseguenti sbalzi o modificazioni dell’umore, emicranie, dolori al seno, gonfiori addominali.
Molto spesso i sintomi richiedono l’intervento di antidolorifici spesso con un utilizzo massiccio soprattutto durante i primi giorni della comparsa del ciclo, in presenza di forti attacchi di mal di pancia. Gli integratori a base di agnocasto regolarizzano e intervengono proprio su tali sintomi, migliorando l’afflusso del ciclo mestruale e diminuendo il precedente corredo dei sintomi fastidiosi.
Amenorrea secondaria: questa alterazione del ciclo mestruale può portare a sbalzi, ritardi del ciclo, fino alla scomparsa delle mestruazioni stesse, a causa di diverse motivazioni, talvolta associate anche a diete prolungate e carenti. L’utilizzo degli integratori a base di agnocasto, in abbinamento ad un corretto e sano stile di vita, favoriscono il ripristino del corretto ciclo di ovulazione, favorendo la ricomparsa delle mestruazioni.
Dismenorrea: tale sintomo fastidioso si presenta con un dolore acuto concentrato al livello della zona pelvica che impedisce spesso il normale svolgimento delle attività quotidiane. I disturbi possono diventare invalidanti e richiedere un dosaggio superiore di antidolorifici. Anche in tal caso un buon integratore a base di agnocasto favorirà un miglioramento delle condizioni dovute alla dismenorrea.
Ovaio policistico: le cisti mature che non subiscono un corretto processo di ovulazione e che rimangono quindi all’interno dell’ovaio favoriscono una condizione di scompensi e squilibri ormonali, spesso causa di amenorrea e oligomenorrea. Gli integratori a base di agnocasto intervengono anche su tale sindrome, migliorando il corredo dei sintomi.
Fertilità e menopausa: gli integratori di agnocasto migliorano entrambe le condizioni, migliorando l’azione dell’equilibrio ormonale, contrastando anche la comparsa dei brufoli sulla pelle.
Diuresi e insonnia: l’agnocasto stimola la diuresi e migliora la qualità del sonno, contrastando i sintomi dell’insonnia, reagendo positivamente all’ormone della melatonina.
Effetti Collaterali
Gli integratori di agnocasto sono sconsigliati in alcuni casi specifici e possono comparire alcune reazioni in presenza di:
- allergie
- mal di testa
- nausea
- interazioni con farmaci a base di ormoni (pillola contraccettiva)
- interazioni con farmaci antagonisti e agonisti della dopamina
- gravidanza e allattamento.