I rimedi naturali contro la caduta temporanea dei capelli
Quali sono i rimedi naturali maggiormente efficaci associati alla caduta temporanea dei capelli? La caduta dei capelli temporanea, salvo patologie specifiche, risulta un fenomeno del tutto naturale a livello fisiologico dell’organismo umano.
In presenza delle chiome più folte si potrà assistere ad una caduta giornaliera dei capelli sino ad un centinaio, senza destare alcuna preoccupazione. Il ciclo naturale dei capelli, prevedente la crescita, la caduta e la ricrescita della capigliatura, si dimostra naturale e ciclico con un percorso di almeno una ventina di volte per ciascun individuo.
I problemi legati alla caduta dei capelli non possono tuttavia essere paragonati a casi comuni, dimostrandosi diversi a seconda delle origini e dei soggetti, mentre si renderà necessario comprendere la natura di tale processo al fine di potersi avvalere di rimedi efficaci e appropriati.
Attraverso questo nuovo articolo ci occuperemo di approfondire tutte le particolarità della caduta temporanea dei capelli all’interno del processo fisiologico dell’organismo, soffermandoci in particolar modo sui rimedi naturali attivabili a contrasto di tale fenomeno.
Caduta dei Capelli Temporanea: tutti i Rimedi Naturali impiegabili
La caduta temporanea dei capelli si dimostra un evento naturale e fisiologico, fatta eccezione invece per cause legate a possibili patologie e disturbi invece quali fattori genetici, ormonali, stress, cause psicologiche, ecc.
Nel caso di un ricambio naturale della capigliatura si potranno adottare diversi rimedi naturali al fine di cercare di contrastare e contenere la perdita dei capelli stessi.
Per prima cosa la salute dei capelli si dimostra passare dalla tavola, ovvero dallo stile alimentare assunto, il quale dovrà risultare il più equilibrato possibile andando ad integrare il contenuto di alimenti ricchi di vitamina A per la produzione di sebo, vitamina B per stimolazione della melanina utile per la circolazione, vitamina E al fine di mantenere lo stato dei follicoli attivo, vitamina B7 per mantenere i capelli in buona salute.
Nel caso della vitamina B7 si potrà assumere un integratore di biotina in quanto, la sua carenza, si dimostra spesso responsabile della perdita temporanea dei capelli.
Tra i rimedi naturali contro la caduta temporanea dei capelli si potrà inoltre optare per dei massaggi a base di olio d’oliva, andando ad agire direttamente sulla circolazione, con lo scopo di idratare e lenire la cute.
Particolarmente efficaci anche i massaggi con olio di mandorle al fine di risanare i capelli grazie alla presenza della vitamina B1, mentre gli impacchi a base di aloe vera andranno a rinforzare la cute fortificando la capigliatura in tutta la sua lunghezza.
Si potrà preparare anche una maschera a base di succo di avocado, in abbinamento ad un cucchiaino di miele e ad un tuorlo d’uovo.
A livello alimentare dovranno essere inseriti all’interno del proprio regime legumi, pollo cotto al vapore, uova, latticini, carne rossa, pesce, carote, zucca, verdura a foglia verde, frutta secca, avena, soia, olio extravergine di oliva, olio di avocado.
Al posto della spazzola comune viene consigliato un prodotto a base di fibre naturali, maggiormente delicate al passaggio sui capelli, attuando un movimento dalle radici alle punte, utilizzando uno shampoo non aggressivo.