Indice dei Contenuti
Il frutto del momento, il fico, ha tante proprietà nutritive e riesce ad apportare grandi benefici al nostro organismo grazie alle vitamine e ai sali minerali in esso presenti. Per alcuni i fichi sono il frutto più buono dell’estate, ma sapore a parte fanno davvero molto bene al nostro corpo.
Hanno importanti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e riescono a combattere la stitichezza. Il periodo di maturazione del fico è compreso tra agosto e settembre, in base alla varietà della pianta.
Benefici
Molti sanno che i fichi risolvono i problemi di stitichezza e che fanno bene all’intestino ma solo pochi ne conoscono il motivo. Questi frutti, con un gusto delicato, sono ricchi di fibre e quindi riescono ad aiutarci con eventuali problemi intestinali.
Ma fanno bene anche alle ossa grazie all’elevata presenza di calcio e al nostro sistema immunitario grazie alla presenza di polifenoli naturali. Inoltre, tra i tanti benefici ve ne è uno davvero molto importante: i fichi fanno abbassare la pressione.
Abbiamo detto che i fichi combattono la stitichezza. Se mangiati essiccati riescono a risolvere ancora meglio tale problema in quanto il fico è ricco di seconina, ossia una sostanza lassativa. Sono anche presenti degli enzimi che riescono a regolarizzare il funzionamento dell’intestino andando anche a ridurre problemi come quello delle coliche.
L’azione antiossidante del fico, assieme a quella antinfiammatoria, è in grado di combattere i radicali liberi che, ad oggi, sono uno dei principali problemi che provoca infiammazioni e ossidazioni. E non dimentichiamo che i fichi riescono a dare anche al nostro organismo un’ulteriore importante protezione al sistema cardiovascolare.
Anche il sistema nervoso trae benefici quando mangiamo i fichi. Al loro interno è presente la flavonoide luteolina, una sostanza che va proprio a proteggere i nervi.
Tra gli altri benefici ricordiamo quelli antibatterico a antifungino. Le sostanze contenute nei fichi sono in grado di contrastare l’azione della Candica Albicans, un fungo che causa la candidosi.
Proprietà Nutritive
Parliamo di Vitamine e Sali Minerali. Nel fico è presente un’elevata fonte di magnesio, utile per il sistema nervoso, per le ossa e per migliorare il metabolismo dei grassi ingeriti.
Le vitamine maggiormente presenti sono la Vitamina C, alcune vitamine del Gruppo B e la Vitamina K. Grazie alla presenza della Vitamina B6 riusciamo a migliorare il nostro umore, grazie alla Vitamina K andiamo a migliorare la coagulazione del sangue.
I Fichi Fanno Ingrassare?
Mangiare 100 grammi di fichi significa apportare al nostro corpo circa 50 calorie, che corrisponderebbe a mangiare due piccoli cucchiaini di zucchero. Per quello che riguarda l’indice glicemico, questo risulta essere davvero molto basso grazie all’alta presenza delle fibre.