Dolori Intercostali lato sinistro sotto il seno, cause e rimedi

Cos’è

Il dolore intercostale interessa generalmente la gabbia toracica nella parte del corpo che va dal collo all’ombelico. Il malessere può coinvolgere sia la parte sinistra che quella destra, comprendendo l’area al di sotto del seno, in direzione del cuore.

La maggior parte delle volte non rappresenta un problema di natura patologica, ma la vicinanza con l’organo principale del cuore denota immediatamente preoccupazione nei soggetti colpiti.

I classici dolori che, erroneamente, si associano alle fitte provocate da un infarto si discostano dalla diagnosi per fortuna. Il dolore di questo tipo coinvolge diverse cause, non sempre gravi e preoccupanti. La sensazione della fitta intercostale sul lato sinistro del petto non è sempre correlata alla causa scatenante, anche se tuttavia in alcuni casi può rivelarsi un sentore di alcune malattie in corso.

 

Cause

Le principali cause del dolore e delle fitte intercostali sul lato sinistro, al di sotto del seno, possono derivare da:

  • Sforzi da attività fisica
  • Patologie cardiache
  • Crampi muscolari
  • Patologie gastriche
  • Problemi di origine polmonare
  • Stress
  • Fratture
  • Scoliosi
  • Discopatie
  • Schiacciamento delle costole
  • Colpo di freddo

 

Sintomi

Riconoscere i sintomi ed escludere patologie gravi permetterà al soggetto di non soccombere al panico rischiando di intasare il pronto soccorso per un infarto inesistente.

Se le fitte derivano da improvvisi sforzi fisici durante un’attività di allenamento, oppure a seguito di un periodo stressante, non vi sarà alcun motivo per cui mettersi in allarme. In questi casi sarà sufficiente rilassarsi, riposare e assumere un antidolorifico se necessario. E’ invece preferibile consultare il proprio medico in caso di disturbi respiratori, dolore al braccio sinistro, dolore che si diffonde alla schiena.

 

Differenze tra Dolore Intercostale e Infarto

I classici sintomi di un infarto in corso si espandono oltre la zona intercostale di interesse, comprendendo spesso il braccio sinistro e buona parte della schiena. La sensazione più tipica è quella di una forte pressione sul petto che impedisce la respirazione che può spingersi sino al viso e al collo.

Se il dolore intercostale ha invece origine durante un allenamento fisico si dovrà rallentare la propria andatura, rallentando tale sensazione di dolore con esercizi di respirazione rilassanti.

 

Rimedi

Durante un’intensa attività fisica, in presenza di crampi muscolari e fitte di dolore, è consigliabile rallentare l’andatura, respirare profondamente al fine di rilassare e distendere i muscoli, chiudere il pugno della mano sinistra per portarlo in direzione del torace. Il pugno dovrà essere direzionato al di sotto della gabbia toracica, spingendo indentro il braccio con un movimento rotatorio di circa 90 gradi.

In presenza di algie e problemi muscolari alcuni farmaci e rimedi naturali possono lenire la sensazione di dolore tra cui il rimedio della borsa dell’acqua calda, soprattutto in presenza di colpi d’aria freddi a cui si è stati inavvertitamente esposti.

In caso di soggetti con patologie cardiache è preferibile consultare il proprio medico onde evitare l’insorgere dell’aggravarsi dei sintomi.