Dieta Paleolitica cosa mangiare a colazione
Nel tipico regime alimentare Paleo la colazione non viene mai citata, questo perché i pasti sono divisi senza essere citati ed etichettati fra colazione, pasto o cena. Abbiamo quindi, oltre a degli esempi di colazione, preparato un menu paleo completo per tutti i giorni della settimana.
Fra i tanti esempi di un possibile inizio pasto con la dieta Paleo abbiamo raccolto quelli che, secondo il nostro avviso, ci sono sembrati essere i migliori, semplici, chiari e di facile realizzazione.
Colazione Tradizionale
- Una spremuta fresca (due arance) senza zucchero e senza aggiunta di dolcificanti.
- Una mela, oppure una pera.
- Un caffè senza zucchero, senza latte e senza l’aggiunta di dolcificanti.
- 50 grammi (indicativamente) di prosciutto crudo, oppure di prossciutto di tacchino, bresaola o prosciutto di pollo, prosicutto cotto, sgrassati e senza glutine. In alternativa del salmone, 1/2 uova o del carpaccio di pesce.
Colazione Modificata
E’ possibile modificare la colazione a proprio gusto e piacimento, cambiando uno o più alimenti presenti nella colazione tradizionale paleolitica con uno degli alimenti presenti nell’elenco sottostante:
- Tè verde.
- Spremuta di agrumi.
- Frutta secca (noci,nocciole, noci di macadamia, mandorle).
- Frutta fresca e di stagione.
- Tè o tisane dolcificate con il miele.
- Pinzimonio di carote, finocchi, cetrioli.
- Centrifugati di frutta fresca, con possibile aggiunta di latte di cocco o mandorla non zuccherato e privo di dolcificanti.
- Frullati di frutta fresca (sempre non zuccherati, con aggiunta di latte di cocco o mandorla).
- Carne: una fettina di carne magra cotta ai ferri o in padella.
- Pesce: tonno, sgombro, al naturale o al vapore, salmone al forno
- Uova: sode, all’occhio di bue, strapazzate con cannella, con noce moscata o granella di frutta secca mista.
- Uova strapazzate con frutta fresca.
- Biscotti con farina di mandorle o cocco: in alternativa si può usare anche la farina di nocciole accompagnata da un pizzico di miele e un uovo e delle spezie a scelta, senza lievito e zucchero, da infornare.
- Omelette / pancake / frittate: dolci o salate, tramite l’utilizzo di farina di cocco oppure di castagne, mescolate a del latte o a dell’olio di cocco, oppure al latte di mandorle senza zucchero e senza aggiunta di dolcificanti.
- Muffin dolci: seguendo sempre le linee guida sull’utilizzo delle farine consentite (cacao amaro, farina di nocciole, farina di cocco, farina di mandorle).
- Pancakes di platani.
- Frittata dolce: con frutta di stagione.
- Crepes di castagne.
- Piadine Paleo con farina di chufa e latte di cocco non zuccherato e privo di dolcificanti.
- Colazione americana: uova e pancetta.
- Colazione all’inglese: uova strapazzate o al tegamino, 2-3 fette spesse di pancetta tesa, 1-2 piccole salsicce di maiale senza glutine, 1 pomodoro, 2-3 funghi champignon.
Esempi
Di seguito alcuni esempi di colazione Paleo:
- Una frittata con tre uova con e gli avanzi di salmone dalla cena precedente, cipolle, peperoni e spezie.
- Una manciata di frutti di bosco freschi o congelati, oppure una piccola quantità di cioccolato fondente.
- Salmone alla gliglia e melone oppure uova e banane.
- Frutta e frutta secca insieme.
- Frullatone con latte di cocco, fragole,mirtilli, banana a fette e un pò di ghiaccio, un rosso d’uovo.
- Insalata con uova e verdure fresche con zucchine, pomodori, cetrioli e carote, noci sbriciolate.
E’ possibile costruire il proprio menu in maniera del tutto autonoma. Le colazioni indicate sono giusto alcuni esempi di ciò che è possibile mangiare al mattino. Vi consigliamo quindi la lettura degli alimenti consentiti nella dieta Paleo.