Depilazione Fai da Te: prodotti e metodi consigliati per la Depilazione a Casa

Quando si sceglie di optare per una depilazione casalinga “fai da te” la domanda che sorge spontanea è sempre la stessa: “Quale metodo risulta migliore? Il rasoio? La ceretta calda o quella a strappo? E ancora quale delle creme depilatorie disponibili sul commercio acquistare? Meglio servirsi di un oggetto elettrico per lo strappo dei peli come gli depilatori meccanici?

Le domande possono essere molte e diverse, mentre cercare le risposte a soli può apparire come un’impresa impossibile. Ad oggi, il mondo della cosmesi, si trova in continua fase di evoluzione anche a riguardo delle tecniche di depilazione che possono prevedere anche il supporto di strumenti meccanici come la luce pulsata e la depilazione laser.

Tali metodologie innovative però richiedono una fascia di costo ancora alta sul mercato, spesso impossibile da sostenere per la maggior parte dei soggetti, sia uomini che donne, che preferiscono optare per una depilazione casalinga.

Depilazione Casalinga

Per effettuare una depilazione casalinga corretta, oltre al metodo scelto, si dovranno rispettare una serie di consigli e regole come ad esempio evitare di depilarsi durante l’ultimo giorno del ciclo mestruale che potrebbe favorire una ricrescita più rapida della peluria rispetto ad un altro giorno.

In generale è sempre meglio procedere alla depilazione a seguito di una doccia o di un bagno caldo che avrà reso più morbida e pulita la pelle, mentre sarà necessario idratare la pelle al termine della depilazione con un prodotto delicato, attraverso l’impiego di una crema ricca di oli emollienti.

Il metodo con il rasoio è considerata una delle tecniche di depilazione più veloci in assoluto, ma anche la più breve. Attraverso l’utilizzo del rasoio i risultati non dureranno che a malapena un giorno, al massimo un paio ma toccando la pelle si potranno avvertire i peli più duri riemersi in superficie.

Volendo comunque optare per la scelta del rasoio sarà fondamentale sceglierne uno con testina intercambiabile, abbinandolo ad una lozione, crema o gel, ad esempio della marca Venus o Depilzero, perfettamente indicato per evitare irritazioni e tagli.

La ceretta classica fatta in casa invece consentirà di ottenere un effetto più duratura sulla ricrescita dei peli. Si potrà quindi optare per una ceretta delicata a base di zucchero, poco dispendiosa per il proprio portafoglio, servendosi di 1 bicchiere di zucchero, 1/2 bicchiere di succo di limone, 1 cucchiaio di miele.

In questo caso il succo del limone dovrà essere scaldato in un pentolino e dovrà esservi aggiunto lo zucchero e il miele, continuando a mescolare, fino all’ebollizione e ai 10 minuti successivi.

La ceretta pronta potrà essere applicata sulle zone di interesse quando si sarà intiepidita. Lo strappo successivo dovrà avvenire contrariamente alla linea seguita naturalmente dai peli, in modo decisivo, mentre i rimasugli potranno essere eliminati con l’impiego di acqua tiepida. Anche in questo caso andrà successivamente applicata una crema o una lozione per idratare la pelle arrossata dallo strappo.

Volendo invece optare per le strisce già pronte, delle stesse marche in precedenza citate, si dovrà solamente procedere allo strappo in seguito al loro posizionamento accurato.

In alternativa si potranno utilizzare delle creme depilatorie che dovranno essere applicate come una crema e lasciate agire per qualche minuto, come indicato nel foglietto illustrativo del prodotto stesso. Successivamente i peli andranno eliminati con l’impiego di una spatola di plastica compresa nella confezione, procedendo al risciacquo e al lavaggio delle zone trattate e all’applicazione di una crema lozione lenitiva.