Come Togliere i Brufoli, Cause e Rimedi
Spesso quando ci guardiamo allo specchio quel che vediamo non ci piace: sulla nostra pelle compaiono sgradevoli brufoli che riempiono via via zone del corpo seppur nascoste. Se l’acne giovanile è un problema oramai conosciuto e correlato a squilibrio ormonale temporaneo o comunque tipicamente legato all’adolescenza, purtroppo i brufoli compaiono anche in altri ambiti.
Indice
Se vogliamo risolvere il problema occorre comprendere il fatto che un brufolo possa essere anche un campanello d’allarme del nostro corpo che ci comunica che qualcosa non va, un nostro comportamento scorretto oppure non curandoci per bene, ad esempio andando spesso da un bravo estetista capace di utilizzare strumenti e mezzi adeguati.
Oltre a questo, possiamo aiutarci con delle creme davvero utili per purificare la nostra pelle ed eliminare questi fastidiosi punti che possono anche infettarsi e riempirsi di liquidi non proprio graditi. Una tra tutte, la crema alla bava di lumaca che aiuta la nostra pelle a eliminare queste impurità.
Fatta questa premessa, il brufolo determina spesso una causa scatenante e si tratta solo di una manifestazione sintomatica di qualcos’altro. Se per gli adolescenti il problema dell’acne è ormai chiaro, negli adulti (ma finanche negli stessi giovani) la questione può essere più complessa.
Cause
Tali inestetismi, infatti, possono ricondurre a diverse cause:
- Manifestazioni fisiologiche di condizioni psico-fisiche non armoniche, quali stress, depressione, ansia e comunque caratteristiche di una condizione mentale non tranquilla.
- Conseguenza di agenti esterni e ambientali con i quali siamo entrati a contatto, evidenziando la zona contaminata da agenti aggressivi.
- Conseguenza diretta di una cattiva alimentazione, malsana, squilibrata o ricca di cibi e bevande che cagionano danni al nostro organismo.
- Diretto sintomi di alcune infezioni.
- Manifestazione sintomatica di allergie.
- Patologie. Una tra tutte, la sindrome dell’ovaio policistico che colpisce le donne e cagiona diverse disfunzioni tra cui lieve obesità, cicli mestruali irregolari o amenorrea (assenza totale del ciclo) e segni di iperandrogenismo, tra cui proprio la comparsa dell’acne.
- Disfunzioni ormonali congenite. In tal caso occorre l’intervento di un medico specialista, un endocrinologo generalmente, che diagnostichi il problema e dia la terapia farmacologica corretta.
Se il problema dei brufoli e dell’acne si manifesta in modo grave, permanente e non va via, occorre necessariamente rivolgersi al medico curante che saprà indicarci sicuramente un ottimo specialista, un dermatologo cui fare visita per saperne di più. Nel caso il brufolo, ovvero la manifestazione patologica, sia legata a infezioni, patologie e cause gravi, occorre valutare attentamente la situazione e stabilire una terapia idonea per eradicare la causa del sintomo.
In ogni caso è sempre bene eseguire test preventivi per escludere la possibilità di intolleranze e allergie che palesino questi sintomi, la comparsa dei brufoli sulla nostra pelle.
Rimedi
La pelle, per chi non lo sapesse, è l’organo più esteso del nostro corpo, la protezione che abbiamo contro agenti atmosferici, corrosivi e meccanici. Proprio per questo occorre prenderci cura della nostra pelle al fine di curare noi stessi prevenendo l’insorgenza di elementi patologici e antiestetici quali i brufoli.
In primi, così come dice il noto proverbio, siamo ciò che mangiamo. Regoliamo il nostro regime alimentare e mangiamo in modo sano, senza esagerare. Se abbiamo il sentore di un’intolleranza, ovvero notiamo un senso di pesantezza e la comparsa di sintomi esterni quando mangiamo un determinato cibo, evitiamolo. I brufoli sono spesso correlati a problemi di digestione.
Se la causa dei brufoli pensiamo sia lo stress o uno stato psico-fisico non proprio eccezionale, allora dobbiamo assolutamente rilassarci ritagliandoci il tempo opportuno se necessario. Per una trentina di minuti al giorno facciamo yoga, meditazione, qualche sport o semplicemente svuotiamo la mente da ogni pensiero e lasciamola librare nella pace del pensiero positivo: avremo giovamento e gli altri subito lo noteranno. Se proprio non riusciamo da soli, rivolgiamoci a qualche specialista della meditazione in modo che ci dia dei consigli e ci sappia guidare attraverso il viaggio interno con noi stessi.
Per quanto riguarda l’igiene della pelle e la cura del corpo, occorre focalizzarsi sull’utilizzo di prodotti di qualità, sia per la detersione, sia per quanto riguarda trucco e make-up.
Se i brufoli compaiono quando utilizziamo determinati prodotti di bassa qualità, evitiamoli e compriamo solo da negozianti che abbiano la nostra fiducia. Oltre a questo, leggiamo i principi contenuti nei trucchi e gli ingredienti, preferendo quelli biologici. Se nell’etichetta troviamo uno di questi elementi, evitiamo nel caso di brufoli:
- Vaselina.
- Paraffina.
- Lanolina.
- Cere.
- Olio di Ricino.
Come detto, i brufoli possono anche indicare uno stato carente di igiene personale, ovvero una pratica non corretta o comunque non frequente abbastanza per compensare i danni che la nostra pelle riceve dagli agenti esterni quali smog, fumo, etc. Ogni giorno detergiamo il nostro viso, la parte più esposta (oltre al collo, le mani, etc.) in modo impeccabile. Al mattino e alla sera procediamo alla pulizia per essere sempre impeccabili lasciando respirare la nostra pelle.
Togliere i Brufoli con Rimedi Professionali
Oltre al fai da te, per togliere i brufoli esistono rimedi professionali e centri estetici presso cui non solo possiamo andare, ma quasi dobbiamo farlo: almeno 3 o 4 volte l’anno.
In questi posti gli addetti competenti (preferiamo naturalmente i professionisti, pur pagando qualcosa in più, ne va della nostra salute e della nostra bellezza, la pelle è il primo biglietto da visita) ci faranno una pulizia del viso completa utilizzando i vaporizzatori.
In questi strumenti vengono caricati degli acidi particolari che sono antibatterici, cheratolici e antisettici, utilissimo per un trattamento d’urto e per quello di problemi assai gravi:
- Acido Mandelico.
- Acido Glicolico.
- Acido Piruvico.
- Acido Salicilico.
Questi acidi agiscono sulla nostra pelle e permettono di fare un peeling fino in profondità aprendo i pori e rimuovendo in modo delicato finanche i brufoli più maturi. Alla fine della seduta di pulizia, l’estetista competente ci realizzerà anche una bella maschera personalizzata per il nostro tipo di pelle, su misura e completerà il processo con un tonico di qualità.
Solitamente i centri estetici utilizzano maschere alle argille o alle alghe intrise di altri principi ed elementi quali vitamine (ad esempio la Vitamina A, il Retinolo e sostanze lenitive in modo da rilassare tutte le cellule della pelle.
Il consiglio, dunque, è quello di rivolgersi a questi centri in modo cadenzato e soprattutto se il problema dei brufoli e/o dell’acne è veramente grave. Solo così avremo miglioramenti repentini, fatto salvo il fatto di aiutare la tecnologia combinando a questi interventi anche dei comportamenti sani che escludano le cause personali di cui abbiamo parlato (ad esempio la cattiva alimentazione).