Acconciatura Spettinata, Look e Capelli alla Moda

Le diverse acconciature dei capelli viaggiano in stretta correlazione con le mode del momento e le tendenze dell’epoca attuale in continua rivoluzione in campo estetico. I capelli costituiscono una parte fondamentale del corpo, esposti e importanti almeno quanto lo stesso viso, in particolar modo soprattutto per le donne.

Nel corso degli ultimi anni tuttavia i capelli e le varie acconciature hanno assunto un’importanza fondamentale e particolarmente curata anche per gli uomini sempre più attenti all’aspetto esteriore.

Attraverso l’acconciatura dei capelli si può esprimere direttamente o indirettamente la propria personalità, il proprio stile e le proprie idee adattando alla capigliatura anche gli accessori e l’abbigliamento.

Optare per un’acconciatura in linea con la propria personalità può aumentare non soltanto l’autostima personale, ma anche aiutare ad esprimere la propria indole, migliorando l’aspetto esteriore e adattando i capelli a qualsiasi occasione o eventi particolari.

Tra le acconciature più gettonate e seguite del momento si trova lo stile spettinato, adattabile sia per eventi mondani che primi appuntamenti, al fine di conferire al proprio look un aspetto non troppo preciso ma allo stesso tempo curato.

 

Taglio e Acconciatura Spettinata

Come fare per realizzare un’acconciatura in classico stile spettinato? Attraverso questo nuovo articolo dedicato alla cura dei capelli ci occuperemo di approfondire tutte le particolarità di un taglio e di un’acconciatura spettinata, dimostrando la correlazione tra un aspetto casual ma allo stesso tempo in linea con le tendenze della moda attuale.

Tra le ultime acconciature più trend del momento si trova un look denominato “spettinato”, lasciando liberi i capelli di esprimere al posto del soggetto la propria personalità e il proprio stile.

 

Quali Prodotti Servono

Innanzitutto, ancor prima di parlare di realizzazione di un’acconciatura spettinata, occorrerà munirsi di alcuni prodotti specifici per capelli tra cui uno shampoo volumizzante, gel a tenuta forte, lacca a forte tenuta e resistenza, forcine e piastra per arricciare i capelli.

I prodotti sopra elencati rappresentano un punto chiave nella realizzazione di questa acconciatura e sarebbe preferibile optare per l’acquisto degli stessi su Amazon o tramite i negozi professionali specializzati nella cura e nei trattamenti dei capelli, in alternativa rivolgendosi al proprio parrucchiere di fiducia.

Nel caso in cui i capelli presentino una media-lunga lunghezza sarà necessario avvalersi dell’aiuto di un buon shampoo volumizzante, escludendo l’utilizzo del balsamo in grado di appesantire lo stato della capigliatura stessa.

Cercare di utilizzare maggiormente l’acqua fredda durante il lavaggio aiuterà le fibre del capello a risultare maggiormente lucenti, mentre ci si potrà avvalere anche di una maschera elasticizzante da distribuire dalle punte verso l’alto.

I nodi che si formeranno dovranno inoltre essere districati con il solo impiego delle dita, andando ad evitare l’utilizzo della spazzola, optando per uno spray apposito sui ricci. A seguito del lavaggio i capelli dovranno essere tamponati con un asciugamano, andando successivamente a realizzare una riga laterale sulla testa, optando per un’acconciatura raccolta oppure sciolta.

In presenza di una coda o di uno chignon si potrà optare per lasciare decadere parte dell’acconciatura al fine di conferire il classico effetto spettinato all’intera acconciatura. Per i tagli più corti sarà invece possibile procedere alla classica asciugatura a testa in giù per risollevare la chioma al termine, agitando la testa per conferire al tutto un effetto spettinato, aiutandosi con l’impiego della lacca e del gel per fissare il tutto.