Come Abbassare i Trigliceridi in modo naturale

Cosa Sono

I trigliceridi rappresentano la struttura chimica in cui si presenta la maggior parte del grasso contenuto nei cibi e nell’organismo umano.

Fondamentali per la formazione del plasma sanguigno, oltre alla loro necessità rappresentano anche un notevole fattore di rischio nel caso la loro concentrazione risultasse troppo elevata.

L’eccesso di trigliceridi nel sangue conduce a patologie quali il diabete mellito, problemi alle coronarie e altre disfunzioni.

Rimedi Naturali

Quando la situazione non è molto grave è possibile ricorrere a dei piccoli rimedi del tutto naturali per abbassare i trigliceridi. Tutto è legato alla propria alimentazione e pertanto si dovrà cambiare il regime alimentare, perdere peso e ridurre al limite i grassi in eccesso.

Perdere Peso

Quando si soffre di obesità, o si sono accumulati diversi chili in più, il metodo più efficace e naturale per abbassare il livello di trigliceridi nel sangue è quello di un regime dietetico. I giusti accorgimenti e una sana attività fisica regolare aiuterà a risolvere il problema, riportando i valori nella norma.

Sarà dunque necessario ridurre od eliminare del tutto tutte quelle bevade gassate e zuccherate, andandole a sostituire con un apporto di frutta o verdura, priva di zuccheri. Allo stesso modo dovranno essere ridotti gli alimenti dolci, compresi quelli di origine industriale. Studi e ricerche hanno evidenziato, nel caso di soggetti obesi, una diminuzione rapida dei livelli di trigliceridi se sottoposti ad un corretto regime nutrizionale, nel caso della perdita di almeno il 10% del proprio peso.

L’attività fisica dovrà essere costante, dedicando almeno 30 minuti di tempo, tre volte alla settimana, riducendo in questo modo i valori dei trigliceridi fino al 40%.

Ridurre i Grassi in Eccesso

L’organismo trattiene ed utilizza una certa quantità di trigliceridi, sotto forma di grasso, ma chi intende ridurre i valori dovrà evitare gli alimenti ricchi di grassi insaturi e trans. Per agevolare il compito nella scelta degli alimenti giusti dovranno essere tenute sott’occhio le rispettive etichette, preferendo i cibi che non superano il 30% delle calorie in grassi.

Alimentazione

Per abbassare i trigliceridi è necessario mangiare alcuni alimenti ed evitarne altri. Anche i tipi di cottura possono aiutarci a risolvere in parte tale problema, prima che la situazione si aggravi ulteriormente.

Cosa Mangiare

Andranno consumati cereali integrali, frutta, verdura, alimenti con pochi grassi, carne magra, pesce ricco di Omega 3 come il salmone e il pesce azzurro, latte scremato, yogurt magro, olio extra vergine di oliva per i condimenti, prosciutto cotto, prosciutto di tacchino o pollo, wurstel a base di pollo e tacchino poco salati.

Cibi da Evitare

Andranno ridotti gli alimenti come la farina bianca, zucchero, cerali raffinati, carne rossa, margarine, pane, cibi inscatolati, condimenti, bevande gassate e zuccherate, succhi di frutta anche se di origine naturale, miele, marmellate, dolcificanti, aspartami, dolci, alcool (quest’ultimo è concesso in dosi raccomandate: max 2 bicchieri di vino al giorno per gli uomini e 1 bicchiere per le donne), i salumi e gli affettati, wurstel di suino, cibi impanati.

Cotture

Dovranno essere adottati dei modi di cottura specifici come la cottura alla piastra, alla brace, al vapore, bollitura. In alternativa, con gli alimenti che lo permettono, si potranno consumare cibi a crudo.

Dovranno per ciò essere aboliti i metodi di cottura troppo grassi come il fritto, le impanature, gli alimenti confezionati, precucinati o surgelati. Per tale motivo la pelle del pollo dovrà essere scartata, così come il resto visibile del grasso della carne.