| 

Castano Scurissimo, una sfumatura per i Capelli Castano Scuro

Il colore dei capelli castano rappresenta il colore naturale più diffuso al mondo, sia per quanto riguarda il genere femminile che quello maschile. Il problema più comune di questa tonalità di colore è l’effetto spento e opaco che spesso lo accompagna e che si cerca in tutti i modi di prevenire e vivacizzare a seconda delle diverse sfumature.

Tra le tecniche più utilizzate si trovano colpi di sole, decolorazione, sfumature bronzo o rame, shatush più chiare da metà lunghezza alle punte, sfumature caramello, oppure toni decisamente più scuri a seconda della carnagione della pelle e dei gusti personali.

 

Castano Scurissimo su Castano Scuro

Il castano scurissimo risalta in particolar modo le carnagioni più fredde e chiare, ovvero una carnagione diafana. Questa tonalità rappresenta un mix fra i più riusciti in materia di capelli e tinture. Anche per chi possiede una tonalità di carnagione più olivastra, la colorazione del castano scurissimo risulta perfettamente indicata, riuscendo a valorizzare e a conferire sfumature piene e calde ai capelli in modo tale da armonizzare la linea del volto.

Molte star di successo hanno sfoggiato un castano scurissimo nel corso dei repentini cambi di look come ad esempio l’attrice Eva Longoria, Kate Holmes, Selena Gomez, ecc.

Sulle carnagioni più scure possono essere applicati dei riflessi più tenui, mentre la nuance migliore per l’incarnato freddo risulta una corposità totale del colore.

La differenza che contraddistingue il castano scurissimo dalla tonalità del castano scuro, alla Victoria Beckham, consiste in una tonalità nettamente più marcata e scura.

 

Tonalità

In natura i capelli castani sono caratterizzati da un alto livello di pigmento scuro e melanina e da un basso livello invece del pigmento pallido, detto feomelanina.

Questa tonalità di colore è maggiormente diffusa in Europa occidentale e meridionale, ma anche all’interno del territorio nord-africano dove il castano scurissimo e il bruno dominano la maggior parte delle colorazioni dei capelli della popolazione.

Oltre a questa tonalità il castano naturale si presta ad una serie molteplice di sfumature e gradualità come quelle sotto elencate.

  • Classico: il castano classico è il genere più diffuso, né troppo chiaro e né troppo scuro, che si presta perfettamente al passaggio del tono del castano scurissimo. Sulla scala di gradazione delle gradazioni di colore il castano classico si trova in quarta posizione.
  • Caldo: questa colorazione presenta al suo interno dei pigmenti rossi, definiti “caldi”.
  • Marrone Castagna: questa colorazione varia verso le punte con tocchi di sfumatura mogano, scelta in diverse occasioni dall’attrice Kate Holmes.
  • Dorato: questo castano presenta diverse sfumature dal caramello al miele, in grado di rendere i riflessi più luminosi.
  • Cioccolato: questa colorazione presenta diverse sfumature ramate, che anche in questo caso possono essere coperte con una tinta di gradazione di castano scurissimo.
  • Scuro: questa colorazione è la tipica mantenuta da Victoria Beckham, leggermente meno profonda rispetto al castano scurissimo.
  • Brunp: questa gradazione si avvicina molto all’effetto del castano scurissimo, simile al colore del cioccolato fondente, scelto e portato spesso dall’attrice Angeline Jolie e Megan Fox.
  • Cioccolato con Sfumature Scure: in questo caso l’abbinamento risulta perfettamente equilibrato.