Caramelle Senza Zucchero Fanno Ingrassare? Fanno Male?

Nel momento esatto in cui si decide di seguire una dieta ipocalorica la prima che generalmente si fa è quella di eliminare, o comunque ridurre anche molto drasticamente, l’assunzione degli zuccheri. Per questo motivo, molto spesso, alcuni prendono l’abitudine di masticare caramelle senza zucchero. Ma fanno davvero bene per la dieta?

Fanno Ingrassare?

Sarà sicuramente capitato a tutti di imbattersi, almeno una volta nella propria vita, in una confezione di caramelle senza zucchero ma di leggere sopra la dicitura Sugar Free, ovvero la versione americanizzata per cercare rendere il prodotto più appetibile agli occhi dei clienti.

La stessa cosa avviene per le gomme da masticare, ovvero i chewingum, che nelle pubblicità televisive vengono proposti come una valida alternativa per mantenere un’ottimale igiene orale quando si ci trova fuori casa. Però, è importante sapere che non sempre le etichette, e ancora meno gli Spot pubblicitari, riportano le informazioni corrette.

Questo vuol dire che indipendentemente dalla scelta del gusto di una singola caramella Sugar Free, il quale ovviamente è soggettivo, non evita completamente l’assunzione di zuccheri perché, anche se in quantità di molto inferiori rispetto alle comuni caramelle, anche in quelle senza zucchero sono presenti tracce di sodio e di additivi.

 

Mangiare Troppe Caramelle

Come abbiamo potuto vedere le caramelle senza zucchero difficilmente possono essere considerate come un alimento adatto per una dieta ipocalorica, a maggior ragione se il loro consumo diventa troppo eccessivo, in quanto vanificherebbe tutti gli sforzi fatti per ridurre le calorie.

Sostanzialmente, possiamo affermare che mangiare giornalmente una quantità esagerata di caramelle Sugar Free, di fatto, equivale più o meno come consumare un’intera barretta di cioccolato in quanto le calorie assunte potrebbero essere pari se non addirittura superiori.

Quindi per evitare di dover ottenere effetti contrari per il nostro organismo occorre cercare di consumare caramelle senza zucchero con estrema moderazione, ovvero bisogna sempre regolare la quantità in modo tale da evitare di accumulare grassi e calorie superiori al necessario.

 

Come Sostituire le Caramelle

Considerando che le caramelle Sugar Free alla lunga potrebbe anche portare ad accusare fastidi digestivi, qualora durante l’arco della giornata si sentissero i morsi della fame (il cosiddetto buco nello stomaco) estino dei validi rimedi naturali per sopperire a questo “problema”.

Infatti per prima cosa è bene sapere che nelle diete ipocaloriche vengono concessi degli spuntini, generalmente uno al mattino e uno al pomeriggio, che è consigliabile evitare di saltare in quanto permettono di consumare, in base alle proprie preferenze, un alimento a scelta tra:

  • Uno yogurt magro
  • La frutta secca
  • Cracker integrali

Quindi, questo vuol dire che le caramelle senza zucchero possono essere assunte (anche come spezza fame) a patto però che non se ne abusi, perché al contrario su vanificherebbe la dieta e l’obiettivo prefissato di perdere peso sarebbe irrimediabilmente compromesso.

Tra l’altro, ricordiamo anche che mangiare uno spuntino come lo yogurt e/o la frutta secca apporta dei benefici al proprio organismo, infatti il primo contiene tantissimi probiotici naturali mentre la seconda è ricchissima di Vitamina E, due fattori questi che possono sensibilmente aiutare a contrastare l’insorgere di alcune malattie, come ad esempio il tumore allo stomaco.