Brufoli sulla Schiena e sul Petto: Cause e Rimedi Naturali

I brufoli rappresentano un inestetismo della pelle comune che affligge moltissime persone incentrato soprattutto sulla parte più esposta del viso. I brufoli tuttavia possono insorgere anche in altre zone del corpo come la schiena e il petto, rappresentando una delle maggiori cause responsabili di un abbassamento dell’autostima, seppur trattandosi spesso di un problema transitorio.

I brufoli vengono spesso associati agli inestetismi dei soggetti più giovani ma in realtà possono presentarsi alla soglia di qualsiasi età, interessando qualsiasi parte del corpo causando spesso pruriti, irritazioni e fastidi. Al momento della comparsa dei brufoli si cerca sempre di porre rimedio o copertura all’inestetismo, preoccupandosi in minor parte dei possibili rimedi da attuare.

I casi più seri potrebbero prevedere il supporto di alcune terapie farmacologiche, ma generalmente risulterà fondamentale cercare di comprendere i motivi della comparsa dei brufoli e le varie metodologie di contrasto.

All’interno di questo nuovo articolo ci occuperemo di approfondire tutte le particolarità legate all’insorgenza dei brufoli su schiena e petto preoccupandoci di elencare anche gli annessi rimedi a contrasto degli inestetismi e dei fastidi senza sovrapporci al parere medico professionale.

Brufoli sulla Schiena e sul Petto: possibili Cause

Quali sono le possibili cause della comparsa dei brufoli su schiena e petto? Come specificato in precedenza l’inestetismo si dimostra in grado di colpire qualsiasi parte del corpo con una netta prevalenza della zona più esposta del viso senza distinzioni di sesso, né di età.

Le cause alla base di questo diffuso inestetismo cutaneo possono essere diverse, ma in linea generale vengono associate ad un’eccessiva produzione di sebo provocando un’ostruzione dei follicoli piliferi.

I brufoli si manifestano quindi in seguito ad una produzione eccessiva delle ghiandole sebacee in grado di provocare uno stato infiammatorio fastidioso della pelle, comunemente denominato anche con il nome di acne. Alcuni rimedi naturali possono tuttavia dimostrarsi estremamente efficaci a contrasto deo brufoli sulla parte della schiena e del petto come quelli di seguito proposti.

Brufoli sulla Schiena e sul Petto: Rimedi Naturali

Alcuni trattamenti naturali possono rivelarsi particolarmente utili ed efficaci. Tra questi il gel a base di Aloe Vera, una pianta spesso citata per le sue innumerevoli proprietà benefiche. Nel caso dei brufoli sulla schiena e sul petto il gel a base di Aloe Vera potrà essere applicato quotidianamente come una crema promuovendo una sensazione di freschezza indicata anche durante il periodo estivo.

Anche la lavanda si dimostra un rimedio naturale efficace contro i brufoli promuovendo un’azione antinfiammatoria, antibatterica e cicatrizzante. Sul commercio la lavanda potrà essere acquistata in abbinamento ad altri ingredienti sotto forma di detergente.

La tea tree invece, anche chiamata l’olio dell’albero del tè, presenta un’azione antibiotica particolarmente potente ma presenta un odore tipicamente intenso e poco sopportabile. Per questo motivo dovrà essere applicato in piccole quantità con l’aiuto di un batuffolo di ovatta.

Anche alcuni oli essenziali a base di cedro, limone e arancia si dimostrano ottimi disinfettanti in caso di brufoli sulla schiena e sul petto, oltre alla promozione di un effetto schiarente sulle macchie della pelle. Nella cura dei brufoli si dimostrerà essenziale anche una corretta igiene della pelle.