Alimenti Ricchi di Proteine per Massa Muscolare
La dieta alimentare seguita per l’aumento della massa muscolare si concentra su un’assunzione particolarmente riferita alle proteine.
Indice
Questo regime alimentare è indicato a tutti i soggetti che intendono aumentare la massa muscolare sotto la prestanza di un esercizio fisico programmato. L’allenamento associato alla dieta per l’aumento della massa muscolare dovrà quindi possedere determinate caratteristiche, proprio come le proteine che dovranno essere integrate all’interno dello stile alimentare.
Come Mettere Massa Muscolare
Moltissime persone intraprendono un allenamento in palestra in stile “fai da te”, sprecando soldi, sforzi fisici ed energia, nel tentativo di incrementare la massa muscolare senza alcun controllo medico, né atletico. In questo modo i risultati sperati diventeranno pressoché nulli e inutili in presenza di un regime alimentare sbilanciato e irregolare.
Stando a quanto ripotato dagli esperti professionisti del body builder, una dieta specifica conterà per il potenziamento della massa muscolare in proporzioni pari al 60/70%. Le proteine non dovranno essere l’unica fonte principale di nutrimento, ma si dovranno integrare:
- Integrare più di 2 litri di acqua al giorno.
- Integrare 2 grammi di proteine ogni kg di peso corporeo.
- Integrare 2 noci al giorno.
- Integrare 2 cucchiaini di miele in seguito all’allenamento.
- Suddividere 6 pasti totali al giorno.
- Assumere 20 grammi di proteine del siero di latte prima dell’allenamento.
Tra gli alimenti si dovranno quindi evitare:
- Bevande alcoliche.
- Bevande dietetiche.
- Alimenti raffinati (zuccheri, carboidrati, prodotti da forno).
- Bevande energizzanti per gli sportivi.
- Eccessi di carboidrati.
Alimenti Ricchi di Proteine
LATTE INTERO E FIOCCHI DI LATTE: il latte intero permette l’assunzione di calcio in seguito all’allenamento, apportando 150 calorie circa per ogni bicchiere. Sia il latte intero che i fiocchi di latte forniscono una buona dose di proteine utili alla ricostruzione del muscolo in seguito allo sforzo fisico, massimizzando in questo modo la crescita muscolare. Si potrà assumere il latte intero come base per i frullati e consumare fiocchi di latte dopo il pasto della cena.
BURRO DI ARACHIDI-FRUTTA A GUSCIO: la frutta a guscio permettere di apportare fino a 300 calorie per 50 grammi di prodotto. Per l’aumento della massa muscolare risulta particolarmente indicata, ma in piccole quantità. Il burro di arachidi, ad esempio, può essere abbinato ad un frutto come la banana.
AVOCADO: questo frutto contiene grassi monoinsaturi preziosi per il benessere dell’organismo, in particolar modo per il sistema cardiovascolare. Abbinare l’avocado al riso, come snack, ai cracker di riso, nelle insalate, oppure all’interno di un budino risulta particolarmente indicato per l’incremento della massa muscolare.
SALMONE: almeno una porzione di pesce grasso ma “buono” dovrebbe essere introdotta nel regime alimentare per l’incremento della massa muscolare. Durante gli allenamenti sono consigliate almeno 3 porzioni di pesce come il salmone a settimana.
UOVA: le uova intere rappresentano una fonte di proteine essenziali, presentando solamente 75 calorie, con alti livelli di colesterolo salutare e pochi grassi.
CARNE DI MANZO MAGRA: le proteine delle carni magre come il manzo rappresentano la scelta migliore per chi segue un regime alimentare associato all’incremento della massa muscolare, con una buona presenza di ferro oltre al contenuto di proteine.
OLIO DI OLIVA E OLIO DI COCCO: queste due tipologie di olio per condimento sono particolarmente indicate in presenza di un regime alimentare atto a favorire l’incremento della massa muscolare.
PATATE DOLCI AMERICANE: i carboidrati non dovranno essere totalmente esclusi in presenza di un regime alimentare atto a favorire l’aumento della massa muscolare. Le patate dolci risultano quindi particolarmente indicate, anche per sopperire al desiderio di dolce.
CIOCCOLATO FONDENTE: al 75% il cioccolato fondente risulta essere un prezioso alleato, ricco di antiossidanti e grassi monoinsaturi.
AVENA: ricca di fibre e carboidrati complessi, particolarmente indicata prima dell’allenamento.