| 

Integratori di Antiossidanti: proprietà e benefici

Quali benefici apportano gli integratori antiossidanti e di quali ingredienti sono composti? Risultano effettivamente utili all’organismo? Gli integratori a base di antiossidanti si rivelano particolarmente utili in caso di carenze e fabbisogni. Gli antiossidanti sono sostanze utili e indispensabili per l’organismo, nonché per la bellezza e la salute della pelle e si suddividono in due…

 | 

Steroli Vegetali, l’integratore naturale per il colesterolo

Sono molti gli integratori che promettono di intervenire contro il colesterolo, da quelli più pubblicizzati alla televisione, ai meno noti. Ogni prodotto contiene steroli vegetali al suo interno che vengono a loro volta promossi come dei validi aiuti in presenza di colesterolo alto. Ma che cosa sono gli steroli vegetali e in quali alimenti specifici…

Origano: proprietà, uso, valori nutrizionali

L’origano, scientificamente chiamato Origanum vulgare L., consiste in una pianta perenne dal sapore e dalla profumazione aromatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e al genere origanum. A denominare questa tipologia di pianta è stato il botanico francese Joseph Pitton de Tournefort, anche se 2 mila anni prima l’origano si trovava già in uso presso le…

 | 

Chitosano Integratore di Chitina: benefici e controindicazioni

Il chitosano ha origine dalla deacetilazione della chitina, ovvero un polimero a difesa dei crostacei e degli insetti, in grado di conferire una durezza e resistenza dei gusci e delle corazze. Industrialmente il chitosano viene impiegato dalle aziende per la purificazione delle acque marine, in riferimento alla sua capacità di attrarre i composti oleosi, ad…

 | 

Maltodestrine: a cosa servono? Quando assumerle ed effetti collaterali

Abbiamo spesso sentito parlare delle maltodestrine e delle diatribe sorte in merito al loro utilizzo, ma di che cosa si tratta realmente? Fanno bene o fanno male all’organismo umano? Le maltodestrine sono carboidrati idrosolubili, più specificatamente derivati dal processo di idrolisi degli amidi, modificate tramite processo industriale. Le maltodestrine ottenute dai processi di lavorazione industriale…

 | 

Integratore di Curcuma: a cosa serve, proprietà e benefici

Dagli effetti benefici per l’organismo umano, ottenuti grazie alla curcuma, sono stati realizzati specifici integratori a base della spezia dal colore tendente al giallo ocra. La curcuma conserva infatti proprietà benefiche antiossidanti, antinfiammatorie, antitumorali e antidolorifiche. Nonostante le accertate azioni benefiche l’organismo umano non è in grado di assorbire completamente il principio attivo della curcuma,…

Maca Peruviana: benefici, proprietà e controindicazioni

La maca peruviana, conosciuta anche con il nome di “viagra peruviano” per via delle sue proprietà afrodisiache, è una pianta del Perù appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Il nome botanico della maca peruviana è Lepidium meyenii, dividendosi in diverse specie e colorazioni dal giallo al rosso. La pianta tuberosa della maca peruviana è in grado…

 | 

Picnogenolo integratore: proprietà, benefici e controindicazioni

Gli integratori a base di Picnogenolo sfruttano le proprietà contenute all’interno della corteccia del pino marittimo, attraverso una particolare molecola, dai numerosi effetti benefici e dal potere antiossidante. Le proprietà contenute all’interno della corteccia del pino marittimo sfruttano inoltre l’azione delle proantocianidine, acidi fenolici dal potere antiossidante, catachina, taxifolina. Le pro-antocianidine oligomeriche si trovano soprattutto…

 | 

Integratori di Mangostano: proprietà, benefici e controindicazioni

Gli integratori a base di mangostano sfruttano le proprietà benefiche del frutto tropicale dal colore viola. Il mangostano è un frutto diffuso nel territorio sud-est asiatico, conosciuto anche con il nome “Mangosteen”. Le dimensioni del mangostano eguagliano quelle di un mandarino, mentre l’intensa colorazione viola e la polpa ipocalorica del frutto sono riconosciute nella maggior…